Bari

Bari, passerella pedonale di viale Imperatore Traiano: la scorsa notte lo smontaggio della trave centrale

I dettagli

BARI – I lavori di demolizione della passerella pedonale di via Imperatore Traiano procedono come da cronoprogramma: questa notte a partire dalle ore 23.30 si procederà con lo smontaggio delle travi che costituiscono la struttura del ponte pedonale.
Già dalla scorsa notte sono stati avviati i lavori per preparare l’operazione con il montaggio delle cosiddette “selle” che permetteranno di sollevare e spostare le travi in cemento armato, conseguendo così la demolizione della parte principale della passerella.
Nella settimana successiva si procederà a demolire le scalinate, due su viale Imperatore Traiano e una su via Messapia.

A partire dalle 23.40 circa il sindaco, l’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso e i tecnici della ripartizione saranno sul posto per seguire i lavori.

Si ricorda che per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza, da questa notte fino alle 23.59 di domenica 30 settembre, saranno interdetti il transito e la sosta su via Imperatore Traiano, nel tratto compreso tra via Guarnieri e via Musacchio.
Al contempo, la viabilità circostante sarà modificata come di seguito indicato:
• inversione del senso di percorrenza di via Goffredo Mameli nel tratto tra via Musacchio e via Delfino Pesce, con direzione verso via Delfino Pesce;
• istituzione del divieto di transito (eccetto frontisti) e del divieto di sosta ambo i lati su via Delfino Pesce, nel tratto tra via Goffredo Mameli e via imperatore Traiano;
• inversione del senso di marcia su via Imperatore Traiano nel tratto tra via Guarnieri e via Caduti del 28 luglio 1943, con direzione verso quest’ultima.

Per limitare i disagi ai cittadini, i tecnici comunali cercheranno, ove possibile, di ridurre i tempi di chiusura pure previsti dall’ordinanza in considerazione dell’effettivo procedere dei lavori.

In concomitanza con l’entrata in vigore dei divieti, l’Amtab ha predisposto una serie di variazioni di percorso per le linee 2, 2/, 10, 14 e 25 valide dalle ore 23 di venerdì 21 settembre alle ore 24 di domenica 30 settembre, e comunque fino al termine delle esigenze,

linea 2
• in direzione Polivalente Japigia i bus effettueranno il percorso ordinario;
• in direzione Piscine comunali i bus, giunti sul ponte Giuseppe Garibaldi, svolteranno a sinistra per lungomare Nazario Sauro, a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per via Carulli, con ripresa del percorso ordinario;

linea 2/
• in direzione via Conenna i bus effettueranno il percorso ordinario;
• in direzione Piscine comunali i bus, giunti sul ponte Giuseppe Garibaldi, svolteranno a sinistra per lungomare Nazario Sauro, a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per via Carulli, con ripresa del percorso ordinario;

linea 10
• in direzione Polivalente Japigia i bus effettueranno il percorso ordinario;
• in direzione via C. Rosalba – parco Domingo i bus, giunti sul ponte Giuseppe Garibaldi, svolteranno a sinistra per lungomare Nazario Sauro, a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per via Carulli, con ripresa del percorso ordinario;

linea 14
• in direzione via Degli Oleandri – Z.I. i bus, giunti sul ponte Giuseppe Garibaldi, svolteranno a sinistra per lungomare Nazario Sauro, a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per via Carulli, con ripresa del percorso ordinario;
• in direzione Polivalente – Japigia i bus effettueranno il percorso ordinario;

linea 25
• in direzione via Degli Oleandri – Z.I. i bus effettueranno il percorso ordinario;
• in direzione piazza Luigi di Savoia i bus, giunti sul ponte Giuseppe Garibaldi, svolteranno a sinistra per lungomare Nazario Sauro, a sinistra per via Giandomenico Petroni, a destra per via Carulli, con ripresa del percorso ordinario.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

14 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X