Bari

Bari, parte il 2 maggio l’Unità di Pronto Intervento Minori

Siglato il protocollo tra l’Assessorato al Welfare e la Procura presso il Tribunale dei minorenni

BARI – È stato siglato questa mattina, negli uffici della Procura per i Minorenni, il protocollo d’intesa con il quale l’assessorato al Welfare e la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari si impegnano a dar vita a un’Unità di pronto intervento minori – PIM che possa intervenire tempestivamente nei casi di abuso-maltrattamento, devianza, evasione dell’obbligo scolastico relativi a minori residenti o rintracciati nell’Ambito di Bari.

L’Assessora al Welfare, Francesca Bottalico, ha dichiarato: “Ancora una volta la città di Bari e la rete costruita dall’Assessorato al welfare con le istituzioni territoriali lancia una nuova sfida. Il Pronto intervento per i minori, grazie ad una squadra di emergenza interistituzionale, permetterà di intervenire con immediatezza sui casi più difficili in una prospettiva sempre meno repressiva bensì orientata ad avviare programmi di sostegno e reinserimento sociale di minori a rischio devianza. Sarà attivat anche una linea telefonica dedicata. Sono già più di 1200 i minori presi in carico dai servizi in tutte le periferie della città, minori con situazioni di disagio socio familiare e a rischio di dispersione scolastica; a loro si aggiungeranno i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che riusciremo ad intercettare con il progetto di educativa di strada. È un’importante sfida sociale e culturale che come assessora al welfare ho lanciato, condividendola con la Procura, il Tribunale per i minorenni, le scuole e le istituzioni del territorio, in un’ottica di costruzione di comunità educanti. I giovani hanno bisogno di coraggio, esempio, coerenza e lavoro di rete per ritrovare il senso del futuro e credere che un’altra vita sia possibile pur se provenienti da contesti di illegalità o a forte disagio. Siamo sicuri che investire nei bambini, nei ragazzi, vittime e autori, sia il presupposto per investire su tutta la comunità e sulla città del presente e del futuro.”

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Donne di Capitanata”, l’11 marzo il convegno a Foggia

FOGGIA - L'11 marzo prossimo dalle ore 9,00, nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte di…

2 ore fa

Manduria, Acustica 2025: presentata la nona edizione

Karima, Dirotta su Cuba e Grazia Di Michele a Manduria per Acustica 2025. La rassegna,…

19 ore fa

Al Palaflorio di Bari torna “ALIS New World”

Dal 28 al 30 marzo andrà in  scena  il family show campione di incassi con…

19 ore fa

Gioia del Colle, il 10 marzo va in scena “Il limite ignoto”

Presso il Chiostro Comunale di Gioia del Colle arriva l’ultimo lavoro del Teatro dell’Oppresso, un'esperienza…

20 ore fa

“Io sono abbastanza”, lo spettacolo di musica e teatro ad Acquaviva delle Fonti

Al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti, domani, secondo appuntamento della stagione di musica.…

23 ore fa

Maglie , “Eventi 2025”: domani Vito di Modugno Quartet

Il concerto si terrà presso l’associazione culturale jazz “Bud Powell” MAGLIE - Prosegue a Maglie…

1 giorno fa

Trepuzzi, oggi Sara Bevilacqua in “Stoc Ddo’ – Io sto qua”

Nell'Auditorium Zona Santi, per il progetto "(Di)Versi", lo spettacolo della compagnia Meridiani Perduti. Ingresso gratuito…

2 giorni fa

“La Felicità degli Infelici” in scena a Cisternino

Don Aniello Manganiello, il prete anticamorra di Scampia, torna in Puglia. Domenica 9 marzo, al…

2 giorni fa

Ad Acquaviva delle Fonti “Jazz for Aznavour-Quando il sipario sale”

Lo spettacolo di e con Giuliano Ciliberti & BAND andrà in scena il 14 marzo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X