Bari

Bari, parco Gargasole: online l’avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative culturali e sociali da parte di associazioni cittadine

I dettagli

BARI – È online sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo [ http://www.comune.bari.it/-/avviso-di-manifestazione-di-interesse-per-la-realizzazione-di-iniziative-sociali-e-culturali-senza-scopo-di-lucro-presso-il-parco-gargasole-nella-ex-c | link ] , l’avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative sociali e culturali senza scopo di lucro presso il parco Gargasole, nella ex caserma Rossani.

Come noto, nel parco Gargasole, dall’ottobre 2017, l’amministrazione comunale sta sperimentando un nuovo modello di costruzione e gestione condivisa e partecipata degli spazi pubblici. L’area è stata, infatti, attrezzata come appare oggi attraverso il coinvolgimento di sette associazioni, selezionate con un primo avviso, che hanno portato avanti progetti di giardinaggio condiviso, arte pubblica e autocostruzione di arredi.

Questo nuovo avviso intende individuare ulteriori iniziative e attività da realizzarsi tra settembre e dicembre 2018, in coerenza con il percorso di sperimentazione e progettazione partecipata intrapreso, al fine di incrementare la consapevolezza diffusa circa le opportunità generate dall’utilizzo condiviso degli spazi pubblici, per favorire la partecipazione di associazioni, comitati e cittadini alla gestione delle aree urbane intese come spazi di relazione.

Per questa ragione le iniziative proposte dovranno essere tese a favorire la partecipazione civica, l’aggregazione e la socialità, in particolare delle fasce più deboli della popolazione, nonché a promuovere la cura del verde e dello spazio pubblico, stili di vita sostenibili e il rispetto dell’ambiente e dei beni comuni.

Le proposte potranno riguardare iniziative ricreative, culturali, sportive, laboratori ludico-didattico-sociali senza fini di lucro (es. giornate di cura collettiva dell’area e di sistemazione di piccoli arredi nonché manifestazioni artistiche, performance e concerti) e dovranno prevedere un calendario di dettaglio condiviso con l’amministrazione comunale.

Il Comune di Bari supporterà le iniziative con un contributo massimo di 2.500 euro, a titolo di rimborso spese. Il contributo sarà liquidato in due tranche (la prima a metà percorso delle attività e la seconda al termine delle stesse), previa presentazione di rendicontazione dei pagamenti effettuati a cura del soggetto proponente.

All’avviso potranno partecipare associazioni in forma singola o associata: in questo secondo caso i proponenti dovranno individuare un soggetto capofila responsabile dei rapporti con l’amministrazione.

Le domande di partecipazione, redatte esclusivamente compilando il modello allegato all’avviso, dovranno essere trasmesse vie pec a [ mailto:urbanistica.comunebari@pec.rupar.puglia.it | urbanistica.comunebari@pec.rupar.puglia.it ] entro e non oltre le ore 12 di venerdì 14 settembre.

La sperimentazione portata avanti nell’area verde di via Gargasole sta progressivamente restituendo all’uso pubblico un’area abbandonata attraverso un approccio innovativo, che vede la trasformazione fisica del luogo andare di pari passo con la costruzione di relazioni sociali – ha dichiarato l’assessora all’Urbanistica Carla Tedesco -. Si tratta di un approccio inclusivo, capace di intercettare, attraverso le attività partecipative portate avanti dalle associazioni, l’energia di tutti i cittadini che vogliono mettere a disposizione tempo e capacità per riattivare uno spazio abbandonato. Attraverso le attività di animazione e cura dello spazio si forniscono risposte non solo al bisogno di aree verdi, ma soprattutto al rafforzamento delle relazioni di prossimità che sono l’anima dei quartieri”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Il Codice fa strada”, il primo marzo il convegno a Bari

Nel Comando di Polizia Locale il convegno sul Nuovo Codice della Strada organizzato dal Rotary…

32 minuti fa

Al via Teatri a Sud 2025 tra Lecce e San Cesario

La rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro si terrà da marzo a maggio 2025:…

4 ore fa

“Note per Arges”, domani a Trani il concerto di Alfonso Soldano

Presso l'Auditorium della Chiesa di San Magno il concerto di beneficenza  a favore dell'Arges OdV…

5 ore fa

“Riccardo III” di Shakespeare in scena a Bari

Il primo  e il 2 marzo al Teatro Piccinni, dal 4 marzo al 3 aprile…

13 ore fa

A Bisceglie il meeting “Le lingue che abitiamo”

All’Opificio delle Arti “Aurea Factory”, domenica 9 marzo 2025, l'incontro divulgativo, condotto da Francesco Sinigaglia, …

23 ore fa

“Hangar Swing Night”, l’8 marzo alla Svam di Taranto

Presso la  Base Militare dell’Aeronautica S.V.A.M.,  una serata di musica, storia e solidarietà con il…

1 giorno fa

Bari, “I Concerti del Politecnico”: secondo appuntamento

Martedì, 4 marzo 2025, presso il Museo della Fotografia l'evento "La Musica, da Pitagora all’Intelligenza…

1 giorno fa

Carnevale di Putignano 2025, gli eventi della settimana grassa

Domani l’appuntamento con il giovedì degli uomini sposati e il Gran Cornuto dell’anno. Domenica la…

1 giorno fa

Taranto, domenica gratis al Museo archeologico nazionale

TARANTO - Il 2 marzo torna la domenica gratis al Museo archeologico nazionale di Taranto.…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X