Bari

Bari, online il nuovo regolamento per i contributi alle associazioni culturali

Una settimana per raccogliere ulteriori suggerimenti prima del passaggio ai Municipi e in Consiglio

BARI – L’assessore alle Culture Silvio Maselli rende noto che, dopo un lungo e approfondito lavoro di scrittura e condivisione con le associazioni di categoria del settore della produzione culturale e creativa nonché con la maggioranza di centro sinistra in Consiglio comunale e con i presidenti dei cinque Municipi, è terminato l’iter di redazione del nuovo “Regolamento per l’erogazione dei contributi per attività culturali e di spettacolo”.

Hanno composto il tavolo tecnico che ha redatto il nuovo Regolamento i rappresentanti delle organizzazioni maggiormente rappresentative dei lavoratori: CGIL, CISL e UIL, e i rappresentanti delle organizzazioni datoriali Agis, Puglia Creativa, Lega Coop, Confcooperative.

Come già annunciato, l’amministrazione intende ora raccogliere eventuali punti di vista e osservazioni di cittadini e cittadine, operatori e operatrici culturali che non si sentano rappresentati dalle associazioni di categoria e che avranno sette giorni a partire da oggi per inviare all’indirizzo mail assessorato.culture@comune.bari.it i propri commenti e contributi, specificando nell’oggetto “Partecipazione alla scrittura del nuovo regolamento comunale contributi”.

Trascorsi i sette giorni, l’amministrazione valuterà quali dei contributi ricevuti siano o meno ammissibili e integrabili nella bozza di Regolamento, e successivamente lo invierà al presidente del Consiglio comunale per consentire l’avvio dell’iter che porterà il documento alla definitiva approvazione presso i Consigli municipali prima e il Consiglio comunale dopo.

Il Regolamento attualmente in essere è fermo al 1999 e viene da più parti considerato inadeguato a garantire efficienza amministrativa e piena coerenza con le mutate esigenze di pubblico e operatori culturali.

Il percorso di partecipazione che abbiamo intrapreso – commenta Silvio Maselli – che ha visto lavorare insieme i rappresentanti delle imprese e dei lavoratori con spirito di collaborazione e profonda condivisione, mi ha convinto dell’opportunità di attendere il nuovo Regolamento prima di erogare i contributi per l’anno 2016. Bari sta per dotarsi di un Regolamento all’avanguardia, trasparente, efficiente, funzionale e finalmente condiviso. È un segno di speranza per il futuro, di convinta adesione ai valori di condivisione per una cultura libera da ogni condizionamento”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

7 ore fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

9 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

10 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

10 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

11 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

15 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

21 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

22 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X