Bari

Bari, online il bando per la concessione demaniale con finalità turistico-ricettive sulla costa di San Giorgio

La concessione ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di attività turistiche

BARI – È stato pubblicato in questi giorni sul sito del Comune di Bari il bando per la concessione demaniale con finalità turistico – ricettiva della struttura marittima in strada detta della Marina 60, sul litorale di San Giorgio. La struttura demaniale e l’area annessa ricoprono una superficie complessiva di 1.104 metri quadrati, su cui insistono due fabbricati.

La concessione ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo di attività turistiche, tra cui la gestione di stabilimenti balneari, di esercizi di ristorazione e di somministrazione di bevande, la gestione di strutture ricreative e sportive ed esercizi commerciali.

I beni affidati dovranno essere oggetto di ristrutturazione, secondo i vincoli paesaggistici, urbanistici e ambientali vigenti, nonché nel rispetto della normativa relativa all’abbattimento della barriere architettoniche.

Tutti gli interventi dovranno essere a carico del concessionario, che avrà la titolarità dell’area per 20 anni. Il canone posto a base di gara è di 246.296,74 euro, a cui sarà aggiunta la percentuale di rialzo proposta dai soggetti partecipanti all’avviso. Il canone sarà poi suddiviso in rate annuali di 12.314,84 euro. La gara sarà aggiudicata secondo l’offerta economica più vantaggiosa e le migliorie proposte, tra cui l’utilizzo di materiali ecocompatibili a basso impatto ambientale e l’impiego di strutture permeabili e amovibili per le superfici esterne pedonali. Possono partecipare alla gara soggetti singoli, associati o consorziati con dei vincoli rispetto al possesso dei requisiti di idoneità professionale e la capacità economica e finanziaria accertata.

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata agli uffici della ripartizione Sviluppo economico del Comune di Bari entro il 25 settembre 2017, alle ore 12.

Passo dopo passo, finalmente ci stiamo riappropriando della nostra costa e stiamo restituendo ai baresi il loro mare – spiega Carla Palone -. Ogni giorno avanziamo di un metro sul recupero del lungomare, da nord a sud. Nelle more della riqualificazione complessiva della costa sud avviata con il concorso internazionale di idee che sta per essere pubblicato, sperimentiamo usi temporanei della costa sia attraverso la collaborazione di associazioni e cittadini sia con il coinvolgimento di soggetti privati e imprenditori, che possono aiutare l’amministrazione a riqualificare gli ambienti e i luoghi per dare la possibilità ai cittadini di recuperare un rapporto stretto e quotidiano con il mare. La zona di San Giorgio, già frequentata da centinaia di famiglie, finalmente è oggetto di attenzione da parte di imprenditori e soggetti privati che hanno scoperto le grandi potenzialità della nostra costa. Dopo la proposta autorizzata nella zona limitrofa a strada della Marina, abbiamo deciso di bandire una gara e, come già accaduto per Torre Quetta, chiedere ai privati di investire sulla riqualificazione e la valorizzazione della nostra città. Siamo fiduciosi che per la prossima stagione estiva avremo una nuova area attrezzata dove poter fare il bagno comodamente, trascorrere il tempo libero e goderci il nostro mare a due passi dal centro della città”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, tanti gli eventi natalizi in programma

TRANI - Il  centro storico di Trani si anima anche per questo  fine settimana di…

10 ore fa

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

14 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

16 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

1 giorno fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

1 giorno fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

1 giorno fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

1 giorno fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

1 giorno fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter