Bari

Bari, nuove pensiline Amtab in città

Installato primo prototipo in via De Cristoforis

BARI – Nei giorni scorsi l’Amtab ha posizionato un prototipo delle nuove pensiline previste nell’ambito del progetto di sostituzione delle strutture utili all’attesa degli autobus in corrispondenza delle fermate in diversi punti della città.

Come previsto dal capitolato di gara, saranno complessivamente 110 le nuove strutture, a cui si aggiungono la ristrutturazione e il riposizionamento di 45 pensiline esistenti, recuperate negli scorsi mesi, e l’installazione di 10 nuove pensiline presso le fermate che ne erano sprovviste.

Per quanto riguarda la nuova struttura installata via De Cristoforis, nei pressi di piazza De Nicola, si tratta di un prototipo rispondente ai criteri richiesti in fase di progettazione. Il modello scelto è infatti coerente con il concept dell’ombrello, così definito grazie all’effetto dell’ombrello aperto realizzato con nove razze in acciaio inserite sulla pila centrale con illuminazione integrata. La pensilina, oltre che di una panchina ergonomica, è munita anche di prese usb per la ricarica dei cellulari, impianto fotovoltaico e totem lcd utilizzato per comunicazioni istituzionali – messaggi aziendali e comunicazioni agli utenti del servizio di trasporto pubblico -, informazioni sulle condizioni meteorologiche e annunci promozionali. Tutte le strutture saranno accessibili a persone con disabilità e, in particolare, a soggetti ipovedenti.

Tra gli altri elementi presi in considerazione in fase di progettazione ci sono la larghezza del marciapiede, la presenza di rampe per disabili e di attraversamenti pedonali in prossimità. Nella scelta dei materiali, invece, si è tenuto conto dell’esigenza di realizzare le nuove pensiline con materiali resistenti e pratici che preservino il manufatto dagli attacchi degli agenti atmosferici e dagli atti vandalici (ad esempio verniciatura con polveri di poliestere antigraffito) e che rendano facili ed economiche le attività di manutenzione.

L’intervento, per alcune fermate, prevede anche la realizzazione di una piazzola rialzata che consenta l’accesso al bus a livello. L’importo a base di gara, che sarà pubblicata nelle prossime settimane, è di 1.2 milioni di euro di fondi Pon Metro e Pac metro, messi a disposizione dell’Amtab.

Per un servizio di trasporto che funzioni, è necessario che l’utente abbia a disposizione mezzi efficienti ma anche un accesso comodo e facilitato – spiega il sindaco Decaro -. In questi anni l’Amtab ha lavorato non solo sul miglioramento della circolazione dei mezzi ma anche sulla ristrutturazione complessiva del servizio, che si basa sul rapporto che si instaura con gli utenti. È fondamentale avere autobus nuovi che non saltano più le corse ma è altrettanto importante migliorare le condizioni di utilizzo generale del servizio, perché non è possibile che le fermate non siano riconoscibili, non ci siano strutture confortevoli dove attendere l’autobus o manchi una corretta e puntuale comunicazione aziendale. Per questo nei prossimi anni, oltre all’arrivo di 25 nuovi bus, sostituiremo le pensiline e le paline su tutto il territorio cittadino e continueremo a incentivare l’utilizzo dell’autobus attraverso una politica di tariffazione calibrata“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Con il sole dentro e poi” di Maria Valentina Ronzino: la presentazione

Oggi presso la biblioteca “N. Bernardini” dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Rita Favale. Intermezzo…

3 ore fa

A Bitonto il 23 febbraio va in scena “Nella Pancia del Lupo”

BITONTO - Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 18.00, per La Scena dei Ragazzi 2024/25,…

4 ore fa

“Mili muoi, l’esodo dei miei”, il 16 febbraio a Molfetta

Per il Giorno del Ricordo, il secondo appuntamento della rassegna "Per non dimenticare", presso La…

6 ore fa

“Esteticamente in Fiera”, dal 14 al 17 febbraio 2025 a Bari

La manifestazione dedicata all’estetica, con un’ampia area espositiva dei principali brand e tante iniziative, si…

10 ore fa

Bari Multiservizi, consegnati altri quattro nuovi mezzi elettrici

BARI - Sono stati consegnati questa mattina quattro nuovi mezzi elettrici. Sostituiranno  altrettanti furgoni a…

12 ore fa

“Malbianco” di Mario Desiati, la presentazione ad Alessano e Lecce

ALESSANO - Lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con "Spatriati", è tornato…

12 ore fa

Barletta, interramento rifiuti in area pubblica: la nota del Comune

BARLETTA - In riferimento alle segnalazioni pervenute da alcuni residenti di un palazzo di via…

16 ore fa

“La Ferocia”, il 25 febbraio al Teatro Curci di Barletta

BARLETTA - Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 20.30, per la Stagione Teatrale 2024/25, sul…

17 ore fa

Ad Acquaviva delle Fonti va in scena “Dante” di e con Gianni Ciardo

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Giovedì 27 febbraio 2025, alle ore 20.30, al teatro Comunale  Luciani …

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X