I campi estivi multidisciplinari del CONI
BARI – Con la conclusione delle attività scolastiche ripartono anche a Bari gli Educamp, i campus estivi multidisciplinari per ragazzi e ragazze dai 5 ai 14 anni.
Promosso e ideato dal Coni e dal Miur, il format si distingue per l’offerta di attività tese al divertimento e alla socializzazione, che attraverso le varie discipline sportive puntano l’attenzione al processo educativo in generale.
“Il valore aggiunto degli Educamp – sottolinea infatti il presidente del Coni Puglia Angelo Giliberto – emerge da vari aspetti: il contesto educativo che ospita i ragazzi, l’insegnamento fondato su valori e metodologie condivise, la qualità dell’offerta e la competenza del personale altamente qualificato. Le figure-chiave del progetto sono proprio gli educatori sportivi, laureati in scienze motorie o diplomati Isef e tecnici federali, scelti tra professionisti e formati dalla Scuola regionale dello Sport”.
Concepito con la classica formula a blocchi settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 14, a Bari il campus si svolge come di consueto a Parco 2 Giugno, area dotata di un campo di pallacanestro, due campi di bocce e grandi spazi verdi. Tante le attività sportive, partite ieri e che si concluderanno il 27 luglio: calcio, pallamano, pallavolo, pallacanestro, atletica leggera, ginnastica, orienteering, scherma, rugby, tennis, palla tamburello e attività di animazione (giochi popolari e tradizionali). Le attività ricreative comprendono laboratori di manualità, con l’utilizzo di materiale riciclato, espressività corporea con l’utilizzo della musica, laboratorio di benessere e salute. Anche quest’anno il Municipio II ha contribuito all’iniziativa per la partecipazione di cento ragazzi residenti nell’area municipale: “Una collaborazione consolidata ormai da anni – sottolinea il presidente del Municipio Andrea Dammacco – sulla scia del costante successo dell’Educamp, sempre in grado di coinvolgere il territorio, in linea con la nostra visione del Parco come stabile playground a cielo aperto”.
Oltre a quello del Parco, in città si tengono anche due Educamp organizzati da altrettante polisportive. Il primo, a cura della Polisportiva M. Bari, nella scuola Tommaso Fiore (via Martin Luther King, 38), propone pallavolo, pallacanestro, badminton, atletica, baseball, pallamano e calcio a 5, oltre a un corso di inglese. Il secondo, della Polisportiva Energy System, nella parrocchia Annunciazione (via Lucarelli), a base di calcio, basket, pallavolo, scherma, ginnastica ritmica, pallamano, badminton con laboratori di espressività corporea per le attività ricreative.
Per info iscrizioni [ http://www.educamp.coni.it/ | www.educamp.coni.it ]
Il 29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…
MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…
BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…
Il 28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…
Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…
Mercoledì 25 dicembre concerto gratuito in piazza XX settembre per Natale in musica dell’Agìmus: un…
Dal 23 dicembre al 6 gennaio arriva il Circo Madera , contemporaneo e di innovazione…
Oltre cinquanta presepi in trenta differenti location raccontano la tradizione presepiale. Un percorso suggestivo tra…
Giovedì 26 dicembre, sul palco del Roma Teatro, una commedia che affronta la verità e…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter