La chiusura serve per riorganizzare al meglio gli spazi e le collezioni
Nelle prossime settimane i gestori saranno infatti impegnati nella riorganizzazione dei depositi, degli archivi e della biblioteca al secondo piano, che verrà attrezzata per ospitare videoproiezioni, laboratori, workshop e sarà finalmente fruibile al pubblico; nella riorganizzazione degli spazi espositivi del salone centrale al piano terra, con l’obiettivo di garantire maggiore capienza in occasione di eventi e manifestazioni; nel montaggio di nuovi moduli espositivi che valorizzino i pezzi della collezione Tanzi e del fondo fotografico Antonelli e nell’adeguamento del bookshop all’ingresso.
In questo periodo si lavorerà anche ad allestire la mostra “La grande guerra. A cent’anni dall’esposizione di Bari del 1919”, che impegnerà le sale interne del primo piano e la sala biblioteca, la cui inaugurazione è prevista entro la metà del mese di maggio.
Inoltre, dal 22 al 29 aprile, il Museo Civico ospiterà per la prima volta la direzione artistica e la segreteria organizzativa del Bif&est 2017: un’occasione prestigiosa per promuovere la conoscenza di questo contenitore culturale e potenziarne le possibilità di fruizione.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - Privacy - Cookie Policy - Facebook - X