Ultimo appuntamento con la VI edizione di “Cinema Senza Barriere”
Il titolo scelto è “La sedia della felicità” di Carlo Mazzacurati, una commedia surreale in cui il regista veneto cambia il suo stile, sperimentando una scansione del racconto che pratica leggerezza e sorriso. Divertito, lieve e personale, lo sguardo di Mazzacurati coglie ancora una volta le contraddizioni esistenziali, trasfigurandole e deformandole in una rapsodia dominata dal caso.
“Cinema senza barriere” è promosso dall’assessorato al Welfare del Comune di Bari con il sostegno di UniCredit, banca tesoriera del Comune, in collaborazione con le sezioni locali di UICI ed ENS.
“Questa sesta edizione ha introdotto alcune importanti novità nel format del progetto – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – inaugurando una significativa collaborazione con il festival “Del Racconto, il Film” organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” che ha curato le proiezioni di giugno e luglio, a ingresso libero, e le introduzioni a tutte le proiezioni con traduzione in LIS per il pubblico audioleso. Inoltre, per la prima volta, quest’anno venti biglietti per ognuna delle proiezioni sono stati riservati a titolo gratuito a bambini e famiglie in condizioni di fragilità sociale, favorendo così un’integrazione concreta tra i diversi pubblici. Nei sette appuntamenti pomeridiani da aprile a dicembre, con l’esclusione del mese di agosto, abbiamo registrato una media di 70 spettatori, un numero che conferma il gradimento del pubblico per un progetto di valore culturale e sociale che è diventato un appuntamento fisso non solo per le persone con disabilità della vista e dell’udito. Un’occasione privilegiata di dialogo e confronto che favorisce la creazione di legami inclusivi e liberi da pregiudizi e dalla paura del diverso. Senza snaturare in alcun modo Cinema senza barriere, quest’anno abbiamo voluto ampliarne la portata, facendolo dialogare con le realtà del nostro territorio”.
Per la stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25, dal 6 al 9 febbraio,…
Venerdì 7 febbraio, al Teatro Comunale, va in scena la storia di Hedy Lamarr che…
Previsti dal palinsesto invernale incontri, presentazione libri, laboratori, formazione, iniziative sportive e tanto altro CAPURSO…
FRANCAVILLA FONTANA - Prosegue il percorso di rinascita dell’ex piazza coperta di Francavilla Fontana. “Giorno…
Tanti gli appuntamenti dedicati all'Amore per festeggiare a Bari il 14 febbraio. Torna “Puro Cioccolato…
BARLETTA – Inaugurato nella sede di Via Degli orti n°23 il Centro Servizi per le…
BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…
Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…
FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X