Bari

Bari, modalità di erogazione di buoni spesa e kit alimentari per famiglie in condizioni di difficoltà

I dettagli

BARI – L’amministrazione comunale ha predisposto il sistema informatico Bari ascolta. Una piattaforma che permetterà agli assistenti sociali di effettuare una sorta di censimento e presa in carico di tutti cittadini che vivono un momento di difficoltà che hanno necessità di accedere agli aiuti che il Comune di Bari intende erogare attraverso contributi per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità sotto forma di voucher per la spesa, di kit preconfezionati o di bonus da spendere sempre per l’acquisto di alimenti o beni di prima necessità su una piattaforma on line indicata dagli operatori alle famiglie prese in carico.

In questo modo gli assistenti sociali potranno creare una sorta di banca dati utile a monitorare costantemente la situazione delle famiglie baresi e a verificare le condizioni di accesso del nucleo familiare o del singolo cittadino in difficoltà, le modalità di sostegno più congrue alla situazione e eventuali ulteriori contributi pubblici percepiti.

Un volta effettuato lo screening si potranno valutare le differenti forme di sostegno: un buono spesa determinato nella misura di 100 euro al mese per ogni componente fino ad un massimo di 400 euro al mese.

Questi buoni potranno essere consegnati a domicilio dai volontari “attivati” dal servizio sociale comunale, o ritirati da singoli beneficiari esclusivamente previo appuntamento concordato con l’assistente sociale dedicato o erogati sotto forma di “spesa on line”, previa attivazione di log-in e password con cui il cittadino beneficiario potrà effettuare l’ordine su apposite piattaforme di e-commerce qualora disponibili, nei limiti del budget assegnato al nucleo familiare.

Con riferimento ai farmaci da banco, gli stessi potranno essere acquistati dagli utenti beneficiari della misura nelle farmacia aderenti all’iniziativa e il comune provvederà poi al pagamento delle fatture mensili.

Alla misura potranno accedere tutti i cittadini residenti nel comune di Bari che, al momento della consegna del contributo, dovranno compilare una autocertificazione precompilata, attestante alcune informazioni socio economiche, su cui successivamente il Comune si riserva di effettuare controlli a campione.

Per ogni nucleo familiare la domanda potrà essere presentata da un solo componente.

Gli utenti che già percepiscono altri contributi pubblici, potranno beneficiare della misura, in ordine di priorità rispetto alle situazioni di difficoltà, sulla base di attestazione dello stato di necessità da parte del servizio sociale. In particolare sarà tenuta in considerazione l’entità del contributo percepito, il carico familiare (presenza di minori e disabili), e altri indicatori di disagio sociale dichiarati e rilevati dall’operatore.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

12 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

13 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

14 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

18 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

19 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X