Bari

Bari, Migliorare la Pubblica amministrazione: presentati il convegno AIF e il premio “Filippo Basile”

I dettagli

BARI – Sono stati presentati oggi il convegno nazionale “Migliorare la pubblica amministrazione con metodo e orgoglio – etica, valori, senso del lavoro pubblico” e il Premio “Filippo Basile”, in programma a Bari dal 25 al 27 ottobre, organizzati dall’associazione italiana formatori (AIF).

Il personale del Comune di Bari ha partecipato a un percorso formativo e all’organizzazione del convegno, meritandosi una menzione di eccellenza.

Hanno presentato l’iniziativa, patrocinata da Comune di Bari, Università degli studi “Aldo Moro”, Anci Puglia e Formez PA, il vicesindaco Pierluigi Introna, la direttrice del Municipio IV Luciana Cazzolla, Francesco Pellecchia della ripartizione Ragioneria, il presidente regionale di AIF Sergio D’Angelo e la vice presidente Rita Monopoli.

Francesco Pellecchia ha illustrato la scelta di indirizzare l’offerta formativa ai dipendenti che lavorano “in frontiera”: assistenti sociali ed educatori professionali. Il progetto formativo proposto dall’AIF è in continuità con quello realizzato con l’Università degli studi di Bari, “Giardini sociali”, per ripensare i servizi offerti dall’area Welfare del Comune, ed è focalizzato sul capitale umano, la risorsa più preziosa delle organizzazioni. Luciana Cazzolla ha spiegato che il Municipio IV è stato direttamente coinvolto nell’organizzazione del percorso formativo, destinato ad assistenti sociali ed educatori professionali dei Municipi e della ripartizione Servizi alla persona, con un approfondimento in particolare sulla comunicazione interistituzionale: le assistenti sociali hanno infatti realizzato una rappresentazione teatrale per descrivere le difficoltà e le criticità che incontrano nel loro lavoro.

Pierluigi Introna ha ricordato come il tema del progetto formativo, il valore della responsabilità nel servizio pubblico, sia stato strutturato con l’Aif sul ruolo che i beneficiari della formazione svolgono all’interno dell’amministrazione. La formazione specifica è fondamentale per dare risposte efficaci alla comunità. “Investire sull’ empowerment di assistenti sociali ed educatori professionali è una attività in cui tutti vincono: vince l’amministrazione, in quanto potrà offrire servizi sempre più qualitativamente apprezzabili, e vincono i cittadini, che ne potranno usufruire. Aver coinvolto il Municipio IV sottolinea la nostra volontà di un reale decentramento. Siamo particolarmente grati ai dipendenti che hanno partecipato a questo progetto”, ha affermato il vice sindaco.

“Sergio D’Angelo ha sottolineato l’ottima sinergia creata con il Comune di Bari e la disponibilità umana dei partecipanti al corso. Ha quindi illustrato i dettagli del programma del convegno, ricordando la figura di Filippo Basile a cui è intitolato il premio, che sarà assegnato il 26 ottobre.

I lavori dureranno tre giorni: il primo giorno (25 ottobre) si terranno nella sala interna del Fortino Sant’Antonio, a partire dalle ore 14,30, e il 26 ottobre al palazzo della Città Metropolitana dalle ore 8,30. Sabato 27, invece, sono previste attività formative e conviviali.

Il programma dettagliato del convegno e la scheda di iscrizione sono reperibili a questo [ https://associazioneitalianaformatori.it/th_event/xv-convegno-pubblica-amministrazione-e-xvii-premio-filippo-basile/ | link ]

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

6 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

8 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

8 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

11 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

12 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

13 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X