Lo ha reso noto la ripartizione Sviluppo economico
Si è concluso infatti l’esame delle domande presentate nell’ambito dell’avviso per l’assegnazione dei posteggi nell’area mercatale in oggetto.
Gli idonei sono privati cittadini, hobbisti che non esercitano attività commerciale in modo professionale e abituale ma che offriranno al pubblico, presso il Mercatino delle pulci, oggetti usati o collezionati, di loro proprietà o frutto della creatività e fatti a mano, oppure donati da terzi in seguito ad operazioni di sgombero o pulizia di locali, abitazioni, cantine.
Il mercatino si svolgerà la prima e la terza domenica di ogni mese, dalle ore 7.00 alle ore 14.00.
Gli operatori saranno tenuti ad esporre in modo chiaro e ben leggibile il prezzo di vendita di ciascun prodotto mediante apposito cartellino; in ogni caso il corrispettivo di ciascun articolo non potrà essere superiore all’importo di 200 euro.
Sarà compito della Polizia Municipale diffidare e allontanare coloro che espongono oggetti la cui qualità o quantità faccia presumere l’esistenza di un commercio vero e proprio o che effettuino la vendita di cd e ogni altro tipo di merce contraffatta, nonché vietare l’esposizione di quei beni che siano ritenuti non idonei e non conformi alle disposizioni, o di dubbia provenienza.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X