Bari

A Bari “Marc’Ant di Natale”

Presentata l’iniziativa solidale che attraverserà la città vecchia dall’11 al 17 dicembre

BARI – È stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, “Merc’ANT di Natale”, l’evento solidale organizzato dalla Fondazione Ant Onlus e patrocinato dalla commissione consiliare Culture, in programma dall’11 al 17 dicembre nella città vecchia.

Merc’Ant promuove un progetto di sensibilizzazione e una campagna di raccolta fondi, con l’obiettivo di far conoscere le attività di assistenza domiciliare oncologica gratuita e le campagne di prevenzione organizzate dall’Ant.

Ant tutela le famiglie che hanno pazienti oncologici che l’associazione cura gratuitamente in casa, aiutando e sostenendo anche i familiari. Il programma di Merc’ANT coniuga la raccolta fondi con la cultura e con l’impegno dell’associazione per la prevenzione oncologica e per la diffusione di corretti stili di vita. Sono previsti appuntamenti a Palazzo Simi e a Palazzo Sagges nella città vecchia.

All’incontro con la stampa sono intervenuti, tra gli altri, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, il presidente della commissione Culture Giuseppe Cascella, la responsabile raccolta fondi e promozione Ant Alice Impellizzeri, la coordinatrice dell’equipe sanitari Ant Alessandra Provenzano e la coordinatrice territoriale Ant Lucia Casaula.

L’amministrazione comunale – ha spiegato Francesca Bottalico – appoggia con entusiasmo un’iniziativa che coniuga salute e fragilità con bellezza, arte, musica e prodotti enogastronomici di qualità, il tutto inserito nella suggestiva cornice dei vicoli della nostra città vecchia che si trasformeranno, in quei giorni, in luoghi della prevenzione. L’obiettivo è realizzare una rete che promuova la cultura della solidarietà, e che realizzi a pieno il “welfare diffuso”, capace di coinvolgere tutti gli attori di riferimento della nostra comunità. Il nostro impegno è rendere questa iniziativa il più partecipata possibile, anche con l’aiuto degli imprenditori, perché riteniamo che su un tema così delicato sia necessaria la responsabilità d’impresa e l’impegno di tutti a vantaggio delle persone più fragili”.

Giuseppe Cascella ha sottolineato che a Bari, per Natale, è stato organizzato un ricco calendario di eventi in cui si inserisce perfettamente una settimana “speciale”, quella organizzata dall’Ant per sensibilizzare i cittadini sui temi dell’assistenza ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

La Fondazione ANT Italia Onlus in più di 30 anni di attività in Puglia ha assistito gratuitamente a domicilio, con medici, infermieri e psicologi, oltre 40.000 pazienti affetti da tumore – ha ricordato Alice Impellizzeri -. Nei luoghi in cui si terranno gli appuntamenti di Merc’ANT saranno allestiti dei temporary shop in cui sarà venduto il paniere delle eccellenze pugliesi, un contenitore di prodotti agro ed enogastronomici donati dalle aziende del territorio per dare a tutti l’occasione di compiere un gesto di solidarietà in occasione del Natale”.

Alessandra Provenzano ha parlato delle cure palliative a cui hanno diritto tutti i malati terminali: si tratta di cure che i professionisti dell’Ant somministrano in casa con competenza e abnegazione, come se i pazienti fossero in ospedale. Lucia Casaula , infine, ha ringraziato le istituzioni, il Comune, il Ministero dei Beni e delle attività Culturali, e tutti i numerosi imprenditori che hanno donato i loro prodotti per realizzare i 1500 panieri delle eccellenze che saranno in vendita nell’ambito dell’iniziativa.

In allegato il programma completo di Merc’Ant.

Per informazioni Fondazione 080/5428730- delegazione.bari@ant.it/ant.it –

Pagina Facebook – https://it-it.facebook.com/ANT.Puglia/

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, inaugurata la nuova area ludica di via Cosenza

BARI - È stata inaugurata ieri la nuova area ludica di via Cosenza, nel quartiere…

1 ora fa

“Gradisca”, il concerto di Brancaleone project a Galatone

Sabato prossimo al Teatro Comunale nuovo appuntamento della stagione “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo” GALATONE -…

2 ore fa

Francavilla Fontana, barriere architettoniche in via Municipio: nuovi interventi per l’abbattimento

FRANCAVILLA FONTANA - L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha approvato il progetto per l’abbattimento delle barriere…

7 ore fa

Molfetta, Norah Jones project in “Come away with me” 

A SPAZIOleARTI, sabato 8 febbraio ,concerto del Norah Jones project per la stagione “Jazz &…

9 ore fa

Cerignola, conclusa la stagione teatrale dedicata alle scuole

Per la “Scena dei ragazzi” un bilancio decisamente positivo con una grande partecipazione di alunni…

10 ore fa

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

15 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

10 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X