L’intervento rientra nell’abbattimento barriere architettoniche
A seguito di quell’incontro è stato redatto uno studio con i tecnici degli uffici comunali e, nell’ambito degli interventi di manutenzione ordinaria previsti, è stato possibile realizzare una dozzina di scivoli lungo gli itinerari di maggiore interesse che conducono a luoghi attrattori (negozi di quartiere, supermercato, farmacia, parrocchia, giardino).
Gli ulteriori dieci scivoli attualmente in corso di esecuzione permetteranno di creare nuove diramazioni di questi itinerari, che saranno certamente utili ai cittadini che si spostano in carrozzina ma potranno essere ovviamente utilizzati anche dai passeggini e, più in generale, da chiunque abbia difficoltà motorie, come ad esempio alcuni anziani.
Nell’ambito di questi lavori sono stati anche collegati con un percorso accessibile i due giardini esistenti nella zona di Loseto, quello storico e quello inaugurato la scorsa estate, già realizzato con un itinerario per le persone con disabilità motoria.
“Dopo aver approvato le linee guida del PEBA – commenta Giuseppe Galasso – dimostriamo il nostro impegno utilizzando anche risorse della manutenzione ordinaria per eseguire piccoli interventi tra loro coordinati che ci consentono di creare percorsi accessibili in città. Diversamente da quanto si potrebbe pensare, l’abbattimento delle barriere architettoniche non è solo una questione puntuale ma riguarda l’intera vita quotidiana delle persone disabili, che devono essere messe nelle condizioni di potersi muoversi lungo un percorso lineare che unisce tutti i possibili punti di interesse della loro vita quotidiana. Alla fine dei lavori inviteremo i cittadini disabili della zona a verificare personalmente, insieme a noi e a Marco Livrea, consigliere delegato del sindaco alle politiche di accessibilità urbana, la validità degli interventi eseguiti. Ieri, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini di Loseto, è stato anche eseguito lo sfalcio delle erbacce cresciute nel nuovo giardino”.
Il primo marzo, alle ore 21.00, al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…
Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…
Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…
FRANCAVILLA FONTANA - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…
AncheCinema presenta il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…
Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…
La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…
CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X