La replica a Melchiorre
Così in una nota il deputato barese del PD, Alberto Losacco.
“Oggi il Ministero, lo Stato, è di gran lunga il maggiore sostenitore del Petruzzelli. Il contributo pubblico però è calibrato anche in relazione alla capacità di attrazione di finanziamenti privati. Da qui l’invito a noi tutti e alla nostra imprenditoria affinché sostengano il nostro teatro, esattamente come accade in altre città come Bologna, Firenze e Roma dove i rispettivi teatri possono godere di un importante apporto economico da parte dei privati.”
“I decreti attuativi della legge 160, sono certo che non saranno penalizzanti per il Petruzzelli. In questi anni, a Bari dalla nostra Fondazione è stata compiuta una preziosa opera di risanamento del bilancio, di efficientamento e innalzamento della qualità, con risultati nettamente migliori rispetto alle altre Fondazioni, come è stato ampiamente riconosciuto nell’ultima relazione del Commissario Straordinario per i teatri lirici-sinfonici, Gianluca Sole.
E allora il nostro Teatro se, come siamo certi, saprà continuare lungo questa strada, di attenzione ai conti, ma anche di importanti performances in termini di spettatori e di vendite di abbonamenti e biglietti, non avrà nulla da temere dal punto di vista del contributo pubblico, sempre più orientato a premiare Fondazioni che sanno operare in questo modo.
L’auspicio è che questa crescita – conclude Losacco – incentivi anche forme di finanziamento da parte dei privati, magari utilizzando l’Art Bonus, che il Ministro Franceschini dal 2015 ha voluto estendere anche alle Fondazioni lirico sinfoniche. I nostri imprenditori potrebbero, quindi, utilizzare l’Art Bonus (con il relativo 65% di credito d’imposta), per scommettere su progetti, come ad esempio quello realizzato dalla Fondazione con le Opere per Ragazzi, le Mattinèe delle opere in Cartellone, i Family Concert.
Con il contributo ministeriale e degli enti locali sarebbe garantita quindi in buona parte la stagione ufficiale mentre l’investimento sul futuro e sui giovani arriverebbe grazie all’Art Bonus.Il contributo dei privati e l’Art Bonus rappresentano un tassello ed un equilibrio che non può assolutamente mancare, come i casi di altre realtà dimostrano.”
Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…
Dal 22 al 24 dicembre la seconda edizione dell'iniziativa che celebra il cibo di strada,…
Presso il Museo civico la mostra di Ezia Mitolo con una riflessione sul concetto di…
Oggi al Museo Castromediano l'evento di presentazione del libro "Taranto, il mare e la cenere.…
Il viaggio luminoso tra sogni e racconti con opere interattive di artisti internazionali è in…
Il concerto si terrà nella chiesa dell’ex Convento delle Clarisse, venerdì prossimo; dirige il Maestro…
LECCE - E’ in corso presso il Circolo cittadino di Lecce il Mercatino di Natale…
La prima edizione della rassegna di eventi natalizi dedicata alle famiglie e ai più piccoli…
Al Teatro Comunale Luciani , giovedì 19 novembre, Enrico Lo Verso e Alessia D’Anna raccontano…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter