Bari

A Bari “Leo Matiz e Frida Kahlo tra filosofia e fotografia”

Appuntamento per martedì 30 gennaio il seminario al Museo civico

BARI – Con il sostegno della rivista internazionale di filosofia LOGOI.ph e in collaborazione con il Museo Civico di Bari, avrà luogo martedì 30 gennaio, alle ore 18.00, presso il Museo civico, il seminario “Leo Matiz e Frida Kahlo tra filosofia e fotografia”.

L’evento si aprirà con un percorso guidato all’interno di “Frida Kahlo e Macondo nelle fotografie di Leo Matiz”, mostra prorogata al Museo Civico di Bari fino a domenica 18 febbraio. Alle ore 19.00 si entrerà nel vivo del seminario con un dialogo tra gli esperti che vuole approfondire il legame tra Frida e l’amico Leo Matiz, analizzando le immagini da un punto di vista filosofico e fotografico.

Interverranno: Silvana Catucci (dottore. in Medicina e Chirurgia e dottore. in Scienze filosofiche, contributor presso Logoi.ph) in “ Autoritratto terapeutico. L’esempio di Frida Kahlo”; Luca Romano (dottore in Scienze Filosofiche, critico presso Huffpost Italia, redattore presso Logoi.ph) in “Il corpo di Frida in Leo Matiz”; Nicola Amato (fotografo ed artista, creatore dell’Archivio fotografico Fotogramma) in “L’evoluzione della fotografia nella storia contemporanea. Il passaggio dall’analogico al digitale”. Modererà i lavori Annalisa Caputo (docente in Linguaggi della filosofia – Didattica della filosofia presso l’università degli studi “Aldo Moro” di Bari).

L’ingresso al Museo Civico per l’evento avrà il costo di 5 €, che comprenderà la visita guidata alla mostra e la partecipazione al seminario. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi inviando una mail a info@museocivicobari.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Museo Civico al numero 080 5772362.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

5 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

9 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

16 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X