Bari

Bari, le novità su abbandono rifiuti ingombranti

Sanzioni fino a 1000 euro

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli hanno presentato le novità introdotte, con delibera di giunta approvata oggi, per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiuti ingombranti sul suolo cittadino.

In questa città i rifiuti ingombranti non avranno più diritto di cittadinanza – spiega il sindaco -. Nonostante gli sforzi che abbiamo fatto in questi mesi e le diverse opzioni che abbiamo dato ai cittadini per conferire correttamente i propri rifiuti ingombranti, in primis eliminando il limite sul numero dei pezzi da conferire nei centri di raccolta con la possibilità di ricevere in cambio buoni spesa, per strada troviamo ancora mobili, risultati di traslochi o scarti di lavori edili. Nelle scorse settimane abbiamo installato le prime 6 telecamere, acquistate dall’Amiu e gestite dalla Polizia Municipale e, come ci aspettavamo, abbiamo già i primi risultati. In poche settimane abbiamo elevato 10 sanzioni, tutte ad aziende legali e abusive che scaricavano ingombrati o materiale di risulta nei pressi di cassonetti o in zone con scarsa visibilità. Le sanzioni sono state elevate grazie alle immagini rilevate dalle fotocamere e sono ad oggi del valore di 700 ciascuna (100 euro per il decoro urbano più 600 euro abbandono dei rifiuti Testo unico ambiente). Sottolineo ad oggi perché, con la delibera approvata oggi, abbiamo deciso di rideterminare la sanzione per il decoro urbano fino a 400 euro. Questo significa che chi abbandonerà i rifiuti o altri materiali di scarto avrà una sanzione di 1000 euro. Le immagini delle telecamere che abbiamo raccolto e che stiamo continuando ad utilizzare ci dimostrano chiaramente con quanta disinvoltura e arroganza vengono abbandonati rifiuti nei pressi dei cassonetti, con l’aggravante che spesso questo accade sotto gli occhi dei cittadini che osservano indifferenti. Questo non deve più accadere! Perché rischiare 1000 euro di multa credo non convenga a nessuno, soprattutto se si tratta di piccoli lavori. Anche in queste ore stiamo proseguendo con i controlli e le sanzioni e, di volta in volta, posizioniamo le telecamere in punti differenti della città, in modo che la copertura sia totale. Questo in attesa di acquistarne altre, fino a coprire stabilmente tutto il territorio. Abbiamo cominciato dalle periferie perché sappiamo che un grande quantitativo di ingombranti arrivano dai Comuni limitrofi dove, avendo introdotto il servizio di raccolta porta a porta, i cittadini o le aziende non trovano i cassonetti. Siamo decisi a condurre una battaglia senza esclusione di colpi su questo fenomeno, controlleremo che le sanzioni siano pagate e non esiteremo a multare anche i singoli cittadini filmati ad abbandonare anche una sola sedia vicino ad un cassonetto”.

Siamo partiti con 6 telecamere, posizionate e gestite dalla Polizia municipale, ma le incrementeremo – conclude l’assessore al ramo Petruzzelli-. Le immagini che abbiamo mostrato sono poche solo perché non intendiamo svelare le zone in cui le abbiamo collocate, perché riteniamo ci siano altri incivili da stanare. Ovviamente le telecamere saranno piazzate nei luoghi più sensibili della città. Con il provvedimento approvato oggi stiamo tentando di contrastare, con maggiore fermezza e con uno strumento in più, il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

44 minuti fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

2 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

2 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

10 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

20 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

20 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

21 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

22 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X