Strategia di rigenerazione urbana da candidare a bando regionale
Nello specifico è stata illustrata la strategia complessiva di rigenerazione cittadina che si compone di azioni progettuali proposte per rispondere al bando regionale per la rigenerazione urbana Asse XII del PO FESR 14-20 che riguarderà in particolare i quartieri di Carbonara, Ceglie, Loseto e Santa Rita.
L’assessora ha condiviso con i consiglieri l’idea progettuale che è quella di connettere i quartieri nuovi di Santa Rita e Loseto, da un lato con le stazioni della metropolitana Bari Bitritto (Santa Rita e Loseto) in fase di completamento e dall’altro con i centri storici di Carbonara Ceglie e Loseto. Questo con l’obiettivo di ricucire quartieri, che sono stati concepiti come periferici, sia con il centro e quindi con i nuclei storici, sia con il centro cittadino di Bari, attraverso il sistema di trasporto pubblico.
Nell’ambito del piano di rigenerazione urbana si interverrà anche su alcuni contenitori pubblici, ex macello e mercato via Vaccarella, oltre che su spazi aperti pubblici da riqualificare attraverso azioni in grado di contribuire all’adattamento climatico: si potrà intervenire sul grande parcheggio mercato via Vaccarella, con interveneti di rimozione di parte dell’asfalto che viene sostituito da materiali drenanti e piccole aree verdi.
Tra gli ambiti di intervento ci sono anche azioni di inclusione sociale che mirano a ridurre il disagio abitativo attraverso la sperimentazione di modelli innovativi di co -housing destinati alle giovani coppie, perché si intende investire sulle capacità e i talenti che possono essere motori di sviluppo locale a favore dell’intera comunità.
Infine i consiglieri comunali hanno chiesto notizie sullo stato dell’arte dei piani particolareggiati che riguardano i quartieri di Macchie, Loseto, per i quali già ci sono progettisti a lavoro (per Macchie è in fase di ultimazione il Piano del Rischio Aereoportuale) e Santo Spirito, Torre a Mare e Carbonara per cui si avvieranno in autunno le progettazioni.
Al cinema il primo film di Hello! Spank, uno dei cartoni animati più amati di…
Il progetto “Ambiente Gravina” dell’associazione Grott’Art prevede oggi un incontro con gli alunni nella scuola…
BITONTO - Domenica 9 febbraio 2025, alle ore 19.00, al Teatro Traetta di Bitonto, per…
Al Teatro Comunale di Ceglie Messapica, venerdì 14 febbraio, nuovo appuntamento della Stagione 2024-25 CEGLIE…
Al Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, lo spettacolo “Copenhagen” narra dell’incontro tra Niels Bohr e Werner…
Presso l’ex Convento Santa Chiara la mostra intitolata "100 anni di radio, 70 anni di…
Al Teatro Van Westerhout "Voglia di Teatro", la nuova stagione teatrale della Like a Jazz…
BARLETTA – Si comunica che per migliorare la fluidità del traffico veicolare in Via Rizzitelli,…
Sabato 8 e domenica 9 febbraio, nell’Auditorium Zona Santi, quattro repliche per lo spettacolo di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X