Bari

Bari, l’assessora Romano e la presidente Paparella al piedibus con gli alunni della scuola Renato Moro

Incontro avvenuto in mattinata

BARI – Questa mattina l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano e la presidente del Municipio I Micaela Paparella hanno accompagnato gli alunni e i genitori delle classi della scuola “Renato Moro” che hanno aderito al piedibus per l’anno scolastico 2017/18 lungo il percorso studiato per i piccoli residenti del quartiere Libertà.
Dopo un periodo di preparazione con i genitori e con le scuole, finalmente siamo partiti con una scuola per Municipio – commenta Paola Romano -. Questa mattina, insieme alla presidente del Municipio I e ad alcune mamme, abbiamo iniziato con una quindicina di alunni della scuola Moro lungo un percorso che ha attraversato il quartiere. Il piedibus è ormai un’iniziativa consolidata dell’amministrazione, che ha scelto di investire su questo progetto da un lato per incentivare la mobilità pedonale dei più piccoli, dall’altro per agevolare la costruzione di una comunità tra gli stessi genitori che, accompagnando i loro figli, possono conoscersi e aiutarsi. Entro la fine dell’anno scolastico contiamo di attivare questa iniziativa in tutti i Municipi per far sì che da settembre diventi un’attività stabile”.
Stamattina abbiamo accompagnato alunni e genitori nel corso del primo appuntamento con piedibus – prosegue Micaela Paparella -. Devo ammettere che ho visto i bambini emozionati e, allo stesso tempo, incuriositi da questa nuova esperienza che dal prossimo anno diventerà un’iniziativa strutturata. Ovviamente l’amministrazione municipale fornirà tutto il supporto necessario per la diffusione di questa buona pratica nelle scuole del Municipio I”.
Il piedibus è un servizio di accompagnamento volontario casa-scuola, coordinato dall’associazione Elaborazioni.org, che si sviluppa attraverso l’istituzione di diversi tragitti per plesso scolastico, tenendo conto delle condizioni di sicurezza per i più piccoli, con fermate e capolinea definiti, al pari di un vero e proprio servizio di trasporto pubblico, con la differenza sostanziale che si svolge a piedi.
Anche le altre scuole che hanno dato la propria disponibilità a promuovere il piedibus a partire dal prossimo settembre – una per Municipio, con l’eccezione del Municipio IV, in cui le scuole aderenti sono due – avvieranno in questi giorni i primi piedibus. Con ciascuna delle scuole coinvolte si è proceduto a una serie di incontri propedeutici all’avvio del servizio, nel corso dei quali è stata anche individuata la figura del mobility manager scolastico.

Questo l’elenco delle scuole coinvolte:

· Municipio I: Scuola Moro (Garibaldi)

· Municipio II: Scuola Montello (Massari-Galilei)

· Municipio III: Scuola De Fano (Don Milani)

· Municipio IV: Scuola Dalesio (De Marinis)

· Municipio IV: Scuola Ceglie (Manzoni-Lucarelli)

· Municipio V: Scuola Fraccacreta.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

5 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X