Appuntamento dal 4 al 10 dicembre
BARI – L’Istituto Polacco di Roma, l’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Roma e l’Associazione Pugliese Italo Polacca, in collaborazione con Il Polo Museale della Puglia, l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo hanno organizzato la “Settimana della cultura italo polacca” che si terrà a Bari dal 4 al 10 dicembre 2017.
L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Presidente del Senato della Repubblica di Polonia, dell’Ambasciata di Polonia, del MIBACT, della Regione Puglia e del Comune di Bari, nasce per ricordare il 500° anniversario delle nozze tra Bona Sforza e Sigismondo di Polonia (celebrate a Napoli il 6 dicembre 1517, in onore di San Nicola) e rinsaldare i legami storici, culturali, economi, turistici e religiosi che da secoli uniscono l’Italia, ed in particolare la Puglia, alla Polonia.
Il ricco e articolato programma della “Settimana della cultura italo polacca” sarà aperto dalla cerimonia di inaugurazione che si terrà lunedì 4 dicembre, alle ore 17, nel Castello Svevo di Bari alla presenza di autorità civili e religiose italo polacche. È prevista la presenza del viceministro degli Esteri della Polonia Jan Dziedziczak. Per motivi di sicurezza alla cerimonia si accederà solo per inviti e saranno ammessi solo giornalisti provvisti del tesserino professionale.
Di grande rilevanza anche l’incontro-dibattito in programma martedì 5 dicembre, alle 17.30, al Museo Diocesano di Bari sul beato padre Jerzy Popiełuszko, il sacerdote polacco ucciso dal regime comunista il 19 ottobre 1984. Interverranno l’Ambasciatore Polacco presso la Santa Sede Janusz Kotański, don Nicola Bux, don Michele Bellino, Aneta Banasik e Antonio Mercurio.
Mercoledì 6 dicembre sarà la giornata dedicata a Bona Sforza. Si inizia, in mattinata, con il convegno sul tema “Bona Sforza regina di Polonia e Principessa di Bari. Politica, società, cultura” che si terrà alle 10 al Palazzo Ateneo dell’Università di Bari, con la partecipazione di Pasquale Cordasco, Angelantonio Spagnoletti, Monika Werner, Agnieszka Bender, Zbigniew Kadłubek, Janina Janas e Antonio Mercurio.
Alle 14.30 presso il Castello Svevo di Bari ci sarà la riproposizione del banchetto celebrativo realizzato per le nozze di Bona Sforza, da parte degli alunni dell’istituto “Ettore Maiorana” di Bari. Anche a questo evento si accede per invito e saranno ammessi i giornalisti con tesserino professionale.
Spazio anche al cinema con la rassegna dedicata al meglio della cinematografia polacca in programma, dal 4 al 7 dicembre, al Cineporto. Nel centro polifunzionale per gli studenti dell’Università di Bari, in collaborazione con il Centro linguistico d’Ateneo diretto dalla prof.ssa Patrizia Mazzotta, il 5 dicembre si terrà il convegno su “La promozione e la diffusione della lingua e della cultura polacca in Italia: le attività dell’Istituto Polacco di Roma, dei centri linguistici e delle associazioni italo-polacche”.
FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…
Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con gli antichi…
Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…
BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…
FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…
Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…
Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…
IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…
Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X