Bari

Bari, la giunta approva la carta per l’integrazione delle persone richiedenti asilo e rifugiate

 

In rete con i Comuni di Milano, Roma, Torino, Napoli e Palermo

BARI – Su proposta dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico, la giunta ha approvato ieri la Carta per l’integrazione delle persone richiedenti asilo e rifugiate, un documento di indirizzo politico redatto con i Comuni di Milano, Roma, Torino, Napoli e Palermo, che impegna le amministrazioni coinvolte nella realizzazione sinergica di azioni in grado di favorirne l’integrazione sull’intero territorio nazionale.

Il Comune di Bari, infatti, ritiene l’integrazione delle persone richiedenti asilo e rifugiate fattore di arricchimento e di sviluppo del territorio, come sancito dai principi stessi dello Statuto comunale, in quanto processo fondamentale per la crescita, presente e futura, della città. Pertanto l’amministrazione comunale, assieme ai Comuni aderenti all’iniziativa, ha deciso di avviare un percorso collaborativo per la costruzione di una rete che faciliti lo scambio di esperienze e conoscenze e attivi un confronto proficuo con le istituzioni nazionali per l’identificazione di soluzioni efficaci, attraverso una più stretta collaborazione tra i servizi dei Comuni aderenti, al fine di accrescerne qualità ed efficacia nel supporto all’integrazione. La collaborazione interistituzionale, inoltre, si arricchirà della collaborazione di altre istituzioni, del terzo settore, della società civile e dell’UNHCR, che garantisce un supporto concreto a tutto il processo a partire da un piano operativo di azioni da avviare a gennaio.

La Carta per l’Integrazione, nata da un percorso condiviso con alcune delle principali città italiane, rappresenta un documento politico che noi, assieme ai Comuni coinvolti, abbiamo scelto di adottare per portare avanti, in rete, azioni e interventi idonei a favorire l’integrazione delle persone richiedenti asilo e rifugiate sull’intero territorio nazionale – commenta Francesca Bottalico –. Con l’approvazione di questa delibera, quindi, diamo concretamente il via a un network che intende aprirsi ad altri enti e istituzioni e alle realtà associative che si occupano di queste tematiche. A partire dal prossimo mese di gennaio procederemo con l’adozione di strumenti comuni di monitoraggio e interventi mirati attraverso l’attivazione di un piano di azioni di orientamento, tutela e sostegno delle persone richiedenti asilo e rifugiate, con il supporto della stessa UNCHR che ha deciso di intraprendere questo cammino con noi, anche alla luce di una collaborazione nata con la città di Bari“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Municipio II: installazione di nuovi elementi di arredo urbano

Destinati 95mila euro anche per la manutenzione di attrezzature già esistenti BARI - Il Consiglio…

1 ora fa

Bari, compleanno di Niccolò Piccinni: gli eventi del FAI

BARI - Si è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città, la…

3 ore fa

Marco Martinelli ed Ermanna Montanari in “Pasolinacci e Pasolini” a Bari

Il 18 gennaio al Teatro Kismet, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, i due autori racconteranno…

3 ore fa

A Lecce “Cantica Antigonae” di Astràgali Teatro

Giovedì 16 gennaio va in scena lo spettacolo, scritto e diretto da Fabio Tolledi, che…

8 ore fa

Bitonto, Danza: il 19 gennaio va in scena Derrumbe

Al Teatro Traetta di Bitonto appuntamento con la rassegna di danza contemporanea L'Arte dello Spettatore.…

9 ore fa

“Paloma, ballata controtempo” il 19 gennaio a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini nuovo appuntamento di "Briciole", la…

2 ore fa

A Foggia in mostra le opere di Franco Angeli

Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…

1 giorno fa

Festa di Sant’Ippazio a Tiggiano

Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…

1 giorno fa

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter