Categorie: Bari

Bari, la giunta approva “Circle of life”

Nelle Scuole d’Infanzia un progetto per la riduzione dei rifiuti domestici e l’introduzione del compostaggio

BARI – Su proposta dell’assessora alle Politiche educative giovanili Paola Romano, la giunta comunale ha approvato ieri il progetto “Circle of life”, rivolto agli alunni di tutte le scuole d’infanzia comunali e finalizzato alla protezione ambientale e alla riduzione dei rifiuti domestici, in particolare la frazione organica, attraverso la promozione della raccolta differenziata e l’introduzione della pratica del compostaggio domestico, la tecnica che utilizza la compostiera per trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale per arricchire il terreno di un orto o di un giardino.

Il progetto è coerente con il programma di mandato del sindaco e con le attività di “Bari per Bene” che, come noto, propone un patto ai cittadini con cui l’amministrazione si impegna a rafforzare i servizi comunali di pulizia e cura degli spazi pubblici chiedendo loro di collaborare rispettando le regole relative alla raccolta differenziata e adottando comportamenti rispettosi della città e della civile convivenza.

“Circle of life”, che sarà realizzato nel corrente anno scolastico, rappresenta la naturale prosecuzione di un progetto di eco-sostenibilità già realizzato nel primo semestre del 2015.

In una prima fase preparatoria, in tutte le scuole che, a seguito di accertamento tecnico, risultino idonee ad ospitarle, saranno installate delle compostiere; nella seconda fase, operativa, si realizzerà invece la raccolta effettiva degli scarti prodotti in mensa che andranno ad alimentare il compost. Nel mese di marzo è previsto un “pit-stop” da parte dei tecnici comunali e Amiu Puglia s.p.a. per eventuali correzioni al compost. Il progetto terminerà a fine anno scolastico.

Destinatari del progetto sono i bambini e le loro famiglie, i cittadini di oggi e di domani. Le risorse umane coinvolte sono i 79 insegnanti della scuole materne comunali che saranno impegnati per la realizzazione del progetto obiettivo, che ha un costo complessivo di 63mila euro.

Circle of life è un progetto importante – commenta Paola Romano – che ci consente da un lato di avviare con i bambini più piccoli un’attività di sensibilizzazione al rispetto all’ambiente dimostrando loro, praticamente, come qualsiasi oggetto da rifiuto può trasformarsi in risorsa, e come gli scarti della mensa possano diventare nutrimento per la terra di orti e giardini. Dall’altro lato ci dà l’opportunità di sostenere i nostri insegnanti delle scuole d’infanzia, veri pilastri del sistema educativo comunale, dando loro un incentivo previsto dalla legge con il trattamento accessorio per sviluppare un progetto che riteniamo strategico per il futuro stesso della nostra comunità”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Mafia Ieri e Oggi: non ci avete fatto niente”, il 17 gennaio ad Altamura

BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…

18 minuti fa

Gallipoli, il 23 gennaio appuntamento del Gruppo di Lettura

Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…

5 ore fa

Ceglie Messapica, il 18 gennaio va in scena “Cronache Circensi”

Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…

17 ore fa

Molfetta, Mario Rosini in ‘Me la suono e me la canto…’

Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…

17 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici 2025: domani primo appuntamento

Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di  ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…

18 ore fa

Lecce, presentazione di “Due volte madre”

Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…

23 ore fa

Bari, un nuovo orto urbano nella pineta San Francesco

Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…

23 ore fa

“Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo stagno di fuoco”, domani a Novoli

Al Teatro Comunale lo spettacolo live di Musica, Arte e Sacre Scritture sul tema delle…

1 giorno fa

Francavilla Fontana, affidati i lavori per il miglioramento dello stadio

FRANCAVILLA FONTANA - Nelle scorse ore si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter