Bari

A Bari “La città inVisibile”

Domani la seconda tappa del progetto della rete Bari Social Book per riscoprire i luoghi di Bari

BARI – Torna domani l’appuntamento con il progetto “La Città inVisibile”, promosso e organizzato dall’assessorato al Welfare in rete con l’Ufficio del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza – Consiglio regionale Puglia, nell’ambito di “Bari social book, luoghi sociali per leggere”. Si tratta della seconda di tre tappe, questa volta presso la spiaggia Pane e Pomodoro, di un percorso che intende rivelare identità, memorie, sogni, desideri e sguardi di una città non del tutto conosciuta agli occhi dei suoi abitanti. Le realtà che hanno voluto aderire all’iniziativa proporranno ai partecipanti di ogni età, sulla base di una differente declinazione calviniana della parola “città”, narrazioni possibili e l’incontro con il mondo del libro e della lettura, con l’obiettivo di promuovere la crescita e la coesione sociale della comunità attivando e animando in tutta la città spazi sociali per leggere rivolti a tutti e tutte e, in particolare, ai soggetti più vulnerabili e fragili dal punto di vista sociale e culturale.

Domani, mercoledì 20 luglio, a partire dalle ore 18, presso la spiaggia pubblica di Pane e Pomodoro, si terranno diverse attività rivolte a tutti.

Di seguito il programma completo dell’iniziativa:

· l’associazione Libri su misura proporrà la lettura dell’Odissea con l’animazione dei volontari nelle vesti dei protagonisti dell’epopea di Ulisse; al termine, giochi per bambini

· la libreria Laterza e il presidio Granteatrino organizzeranno un racconto animato tratto da “I tre fratelli” di Emanuele Luzzati, a cura di Chiara Bitetti

· Nessun uomo è un’isola: la libreria Campus proporrà una lettura animata che vedrà protagonisti i turisti, invitati a scegliere pagine della letteratura del proprio paese e di condividere, oltre alla lettura di alcune pagine del romanzo scelto, il racconto del proprio viaggio

· LIA gruppo Lefabulè presenterà “La valigia dei colori”, letture animate e laboratori sul tema de “la città e il viaggio” che sarà fonte di ispirazione per un cantiere creativo

· l’associazione ADIRT organizzerà la “Piazza del baratto” attraverso il bookcrossing, lo scambio libero di libri.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

11 ore fa

A Novoli il 2 marzo va in scena “Nannerl. L’ultima nota”, di e con Irene Scardia

Al Teatro Comunale tra monologhi e melodie struggenti, tra emozioni e riflessioni, Irene Scardia fa…

13 ore fa

Francavilla Fontana, domani l’insediamento del Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi

FRANCAVILLA FONTANA  - Lunedì 17 febbraio alle 15.30 nell’aula consiliare di Castello Imperiali si terrà…

17 ore fa

Loizzi in “Storie per la fine del mondo” a Bari e ad Acquaviva delle Fonti

AncheCinema presenta  il nuovo spettacolo di Massimiliano Loizzi, in scena venerdì 21 febbraio al Teatro…

18 ore fa

“Vissi d’arte. Vissi per Maria”, domani al MArTA di Taranto

Domenica 16 febbraio, al Museo archeologico nazionale di Taranto, per “Un anno di concerti al…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, la Stagione di Musica 2025

La stagione di musica promossa da AncheCinema, in collaborazione con il Comune di Acquaviva delle…

1 giorno fa

Barletta, al Teatro Curci il duo comico Ale e Franz in “Recital”

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro Curci di Barletta, per…

1 giorno fa

“Cerignola in Verde”, 160 alberi in città e 100 panchine in Villa Comunale

CERIGNOLA - È prossimo all’avvio il progetto “Cerignola in Verde” che prevede la piantumazione di…

1 giorno fa

Barletta, dal 18 al 20 febbraio l’installazione di altre scale nel Cimitero

BARLETTA - Il Sindaco Cannito comunica che dal prossimo martedì 18 febbraio, inizieranno le operazioni…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X