Decaro invita la grande e piccola distribuzione a donare in favore di chi è in difficoltà
“Stiamo per aprire alla città uno spazio unico nel suo genere – dichiara il sindaco – all’interno del quale saranno avviati servizi e attività pensati per le esigenze dei bambini che appartengono alle famiglie più fragili, in difficoltà economica ma non solo. Un centro aperto a collaborazioni con le realtà associative impegnate nel sociale e nel contrasto alle povertà. Per noi si tratta di un risultato importantissimo, reso possibile dal sostegno di Banca Popolare di Bari, che ringrazio a nome della città, e che ha già registrato la volontà da parte di una serie di altre realtà del territorio a dare il proprio contributo. Il nostro auspicio è che anche altri soggetti della filiera della distribuzione alimentare, dell’abbigliamento e dei prodotti per la prima infanzia vogliano legare il proprio nome alla nascita di un’esperienza che crediamo saprà rivelarsi incisiva a supporto delle famiglie più vulnerabili e che ci consentirà di rinsaldare, nei fatti, quel senso di comunità che è l’antidoto più forte al degrado sociale e all’emarginazione. Vogliamo che La casa delle bambine e dei bambini diventi un fiore all’occhiello di questa città, un servizio di cui andare fieri, nella consapevolezza che mettere al centro le famiglie, i genitori, i bambini e le bambine, con le loro difficoltà e i loro desideri, significa non solo rispondere a dei bisogni – materiali, psicologici, educativi – ma soprattutto aiutarli ad esprimere le loro potenzialità. Ho fiducia che saranno in tanti a rispondere a questo appello perché so che i baresi, gli imprenditori che vivono e lavorano nella nostra città e nelle aree limitrofe amano il nostro territorio come lo amiamo noi”.
La Casa delle bambine e dei bambini lavorerà in rete con le realtà territoriali che si occupano di sostegno alle responsabilità familiari e che faranno da presidi decentrati sul territorio della nuova struttura comunale.
Possono donare alla Casa delle bambine e dei bambini tutte le aziende che trattano:
Abbigliamento
Abbigliamento per bambini (3 mesi – 5 anni), asciugamani e accappatoi, asciugamani per neonati, bavaglini e bavette, ciabattine, copertine, costumi da bagno, scarpe per bimbi (3 mesi – 5 anni), teli mare.
Cibo e Bevande
Acqua, biscotti, camomilla, creme per prime pappe (riso, mais, tapioca, …), farina e lieviti (per dolci e salati), latte in polvere, latte UHT, legumi e zuppe secchi, liofilizzati (carne, pesce e verdura), marmellate, merendine, miele, olio d’oliva, olio di semi, omogeneizzati, pane (lunga conservazione), passata di pomodoro, pasta e pastina, pomodori pelati, riso, sale, scatolame a lunga conservazione, snack salati (taralli, crakers, …), succhi di frutta, the deteinato, zucchero.
Giochi e Cartoleria
Biciclette, tricicli, monopattini, giochi di affezione (bambole, peluches, …), giochi da tavolo, giochi elettronici, costruzioni, palestrine e tappeti gioco, giochi cavalcabili, giochi di legno, puzzle, libri per genitori e bambini, quaderni e album da colorare, matite e pennarelli, colori (a dita, tempere, …), zainetti.
Igiene per la Persona e la Casa
Aspiratore nasale per neonati, assorbenti igienici femminili, carta igienica, coppette assorbilatte, cotton fioc bambini, creme neonati e bambini, detergenti per il corpo e shampoo neonati e bimbi, forbicette, gel igienizzante mani, pannolini, salviette detergenti umidificate, soluzione fisiologica, spazzolini. Detersivi delicati neonati e bimbi, disinfettanti per la casa, fazzoletti di carta, posate, bicchieri e piatti di plastica, tovaglioli di carta.
Accessori per l’Infanzia
Biberon, scalda biberon, sterilizzatori biberon, portabiberon e vivande termico (thermos pappa), baby monitor, bilancia per neonati, borracce e tazze con beccuccio, ciucci, portaciucci, marsupi e fasce portabebè, riduttori wc, set prima pappa, tiralatte, vaschette per bagnetto, vasini, minipimer. Arredo Culle, fasciatoi, lettini, passeggini, seggioloni, sdraiette, seggiolini auto, cuscini lettino, cuscini a cuscini allattamento, materassi lettini, materasso letto singolo.
Chiunque voglia contribuire può chiamare il numero verde 800 005 444 o compilare il form su www.cbb.bari.it .
La “Casa delle bambine e dei bambini” è ubicata all’interno di un immobile messo a disposizione dal Comune di Bari presso il complesso “Baridomani”, sulla strada provinciale 110 Modugno-Carbonara.
Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…
ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…
Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…
Il 5 gennaio presso il Convento dei Frati Minori di Santa Maria Maddalena, l'evento, ambientato …
BARI - L’Amtab, d’accordo con l’amministrazione comunale di Bari , ha predisposto un piano di…
Domani sera per la grande festa in musica saliranno sul palco Mama Marjas & Don…
Oggi, al Lug Centro Culturale Ex Macello, andranno in scena lo spettacolo Pupe di Pane…
Sette anni fa veniva colpita a morte durante uno scontro a fuoco tra clan criminali…
OSTUNI (BR) - Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 17 presso il Museo Diocesano di…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter