Bari

Bari, interventi sulla pubblica illuminazione nel Municipio II

A breve il rifacimento dell’impianto sull’extramurale Capruzzi, quasi terminati i lavori nel giardino Amprino

BARI – Nei giorni scorsi l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dai tecnici comunali, ha effettuato un sopralluogo in vista dell’avvio degli interventi di rifacimento dell’impianto di illuminazione che interesseranno anche l’extramurale Capruzzi. Questa riqualificazione, che rientra nell’appalto da un milione di euro assegnato ad ogni Municipio, è stata concordata con il Municipio II, in quanto ritenuto prioritario e necessario a riqualificare un’area particolarmente frequentata poiché limitrofa alla stazione ferroviaria, al parco Rossani e al polo bibliotecario in avanzato stato di esecuzione e di prossima apertura.

Il tratto interessato è quello compreso tra il passaggio a livello delle Ferrovie sud est su via Oberdan e l’incrocio con viale Ennio.

I lavori, oltre l’illuminazione stradale, interesseranno anche l’impianto pubblico esistente al servizio dei portici, vetusto e ormai inadeguato a garantire un buon effetto di illuminamento, come dimostra la scelta di molti commercianti che, nel corso degli anni, hanno aggiunto fari e proiettori privati per ottenere una luce maggiore e a garanzia della sicurezza delle proprie attività.

Il sopralluogo è stato utile per individuare la soluzione progettuale migliore nonché a definire la giusta allocazione dei nuovi punti luce a led, che saranno montati a soffitto, in posizione centrale, con interdistanza tale da consentire un flusso di illuminamento medio della pavimentazione di circa 40 lux – commenta Giuseppe Galasso -. Questa operazione consentirà non solo di rimuovere i vecchi corpi illuminanti di proprietà comunale ma anche quelli montati negli anni dai privati, con un notevole risparmio energetico sia per il Comune sia per le singole proprietà private, in analogia a quanto già fatto su via Sparano. In questo modo potremo conseguire anche un significativo vantaggio igienico-sanitario, poiché i numerosi fari rappresentano punti d’appoggio e di nidificazione per i piccioni con enormi disagi che ben si comprendono.

Prevediamo di cominciare concretamente i lavori entro il mese giugno, in base ai tempi di arrivo previsti per i materiali occorrenti“.

Sempre nell’ambito dell’appalto da un milione del Municipio II, è quasi terminato il cantiere nel giardino Amprino, in stradella del Caffè, a Poggiofranco. Sono stati installati tutti i pali del nuovo impianto e si è in attesa della consegna del quadro di comando per procedere al montaggio dei corpi illuminanti, in programma la prossima settimana.

Si tratta di un’area verde sprovvista di impianto di pubblica illuminazione sin dalla sua realizzazione, risalente a circa 40 anni fa.

Inoltre, è prevista entro gli inizi del mese di giugno la consegna dell’ordine relativo ai circa 500 corpi illuminanti a sospensione centrale che sostituiranno quelli vecchi nei quartieri Carrassi, San Pasquale e Picone, sulla scia di quanto già eseguito nel quartiere Libertà.

Fino alla fine dell’anno – conclude Galasso – il territorio del Municipio II, al pari di quello degli altri Municipi, sarà interessato da diversi lavori di rinnovamento degli impianti di pubblica illuminazione che renderanno gli spazi pubblici più belli e sicuri. Recentemente abbiamo anche riqualificato l’illuminazione nelle zone di piazzetta dei Papi, viale Concilio Vaticano II e viale De Laurentis, i cui benefici sono molto apprezzati da residenti e frequentatori, mentre termineranno intorno alla metà di giugno i lavori nel parco 2 Giugno che. A Bari è in corso da alcuni anni un’autentica rivoluzione tecnologica con la trasformazione a led degli impianti di illuminazione, ma penso anche alla realizzazione della rete comunale in fibra ottica, alla videosorveglianza, al telecontrollo, ai semafori intelligenti e tanto altro ancora“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

9 ore fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

10 ore fa

“Carnevale, nel Cuore della Musica” il 2 marzo a Foggia

  Musica, spettacolo e tanto divertimento con un ospite speciale direttamente da "Amici di Maria…

10 ore fa

Michele Placido porta in scena la “Trilogia di un visionario” a Taranto

Al Teatro Comunale Fusco Michele Placido condurrà gli spettatori in un viaggio emozionante nel mondo…

19 ore fa

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

1 giorno fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

1 giorno fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

1 giorno fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

1 giorno fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X