Categorie: Bari

Bari, installate le prima 32 paline informative turistiche

Maselli: “Il primo tassello di una strategia per la valorizzazione delle nostre bellezze”

BARI – Sono state installate questa mattina le prime paline informative turistiche sponsorizzate dal Rotary. L’assessore alle Culture Silvio Maselli, in compagnia del presidente del Rotary Club Bari Paolo Di Tonno, ha assistito al montaggio nei pressi della Colonna Infame, in piazza Mercantile, della prima delle 32 installazioni turistiche a cura dell’associazione barese che ha risposto all’avviso di sponsorizzazione pubblicato dal Comune di Bari per la “realizzazione e il posizionamento di segnaletica turistica descrittiva dei principali beni culturali della città di Bari e la realizzazione di una interfaccia web dedicata”.

Le paline saranno collegate tramite QR code per smartphone a un portale web che metterà a disposizione di turisti e cittadini informazioni e note storiche su ogni monumento indicato in cinque lingue (italiano, inglese, francese, russo e spagnolo).

L’iniziativa a cui assistiamo oggi – ha dichiarato Maselli – è il frutto dell’ avviso rivolto ai privati che intendono collaborare con l’amministrazione comunale per rendere Bari una città più attrattiva. Il Rotary Club Bari è il primo soggetto che ha aderito e scelto di investire molte risorse per realizzare 32 paline informative in corso di posizionamento presso i principali beni monumentali e culturali della città, dalla Colonna infame alla sala Murat, al Palazzo del Sedile a Casa Piccinni, dal Castello Svevo alla Cattedrale e alla Basilica, per citarne alcuni. Si tratta del primo tassello di una strategia complessiva tesa a collegare tra loro questi monumenti all’interno di una logica di percorsi culturali e artistici. Il nostro obiettivo non consiste solo nel voler informare i turisti ma anche nel rendere più consapevoli i cittadini che spesso non conoscono la storia e l’importanza delle bellezze di Bari. Solo in questo modo possiamo davvero sfruttare le nostre potenzialità nella sfida del turismo, che è l’unica chiave per attrarre capitali e investimenti stranieri sul territorio. Per questo desidero ringraziare di cuore il presidente Paolo Di Tonno, tutti i partner dei club Rotary di Bari che hanno voluto effettuare questo investimento e le realtà che hanno collaborato con loro. Questa è la dimostrazione che il partenariato pubblico-privato funziona e può crescere grazie alla buona volontà di tante persone perbene”.

Oggi avviamo l’installazione delle paline per la localizzazione dei principali monumenti della città – ha sottolineato Paolo Di Tonno -. Su ogni scheda informativa verrà riportato il nome del bene in italiano e in inglese, la data in cui è stato realizzato e un codice QR che permetterà a ciascun visitatore, attraverso uno smartphone, di visualizzare tutte le informazioni storiche ma anche gli orari di apertura e chiusura dei monumenti e l’eventuale costo del biglietto di ingresso. Questo progetto si concluderà nell’arco di un mese con il completamento e la presentazione del sito internet dedicato. La nostra adesione all’avviso di sponsorizzazione pubblicato dal Comune di Bari si inquadra perfettamente nell’opera di servizio nei confronti della comunità locale e nell’obiettivo del Rotary internazionale, e in particolare dei club metropolitani di Bari, che mira alla valorizzazione del territorio e alla crescita della consapevolezza dei cittadini in merito al patrimonio storico e architettonico di cui sono in qualche modo proprietari e custodi”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Francavilla Fontana, piazzette confinanti con Viale Lilla: in corso i lavori di recupero

FRANCAVILLA FONTANA - Sono in corso gli interventi programmati dall’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per…

8 ore fa

Martano, al via domani N&B Mareterra Festival

Nella chiesa dell’Immacolata di Martano, Stefano Perrotta protagonista dell’inaugurazione dell’N&B Mareterra Festival con  gli antichi…

8 ore fa

A Molfetta domani va in scena ‘Giusto’, monologo di Rosario Lisma

Per la Stagione teatrale Attraversamenti, alla Cittadella degli artisti, Rosario Lisma in una tragicomica storia…

9 ore fa

“Storie Bastarde” di Davide Desario, la presentazione a Barletta

BARLETTA - Venerdì 28 febbraio 2025, alle  ore 18.00, nella Sala rossa “Vittorio Palumbieri”, nel Castello…

10 ore fa

Fasano, lettera di ringraziamento per il Giorno del ricordo

FASANO (BR) - Dalla Dirigente Scolastico dell'IISS “G.Salvemini” di Fasano, Maria Convertino riceviamo e di…

14 ore fa

“Un tesoro chiamato Fede” di Laura Magli, la presentazione a Taranto

Il 28 febbraio, al MuDi di Taranto, la giornalista Laura Magli presenterà il suo libro…

21 ore fa

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

2 giorni fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

2 giorni fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X