Bari

Bari, iniziati i lavori di riqualificazione e traffic calming in via Speranza a Santo Spirito

BARI – L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che sono iniziati da qualche giorno i lavori di adeguamento, riqualificazione e sistemazione di via Speranza, a Santo Spirito: si tratta di una strada a doppio senso molto larga che collega via Capitaneo alla Strada provinciale 91 e che viene abitualmente percorsa dalle auto a velocità sostenuta proprio in ragione della sua ampiezza.

Gli interventi riguardano il ridisegno della sezione stradale, con una riduzione dell’attuale larghezza delle corsie, spropositata rispetto a quanto previsto dalla legge, con due nuove corsie da 3.50 metri l’una (larghezza massima prevista per legge negli ambiti urbani), la realizzazione di posti auto in linea su entrambi i lati della strada, l’ampliamento e rifacimento dei marciapiedi che costeggiano la strada, sui quali saranno piantumati due filari di alberi ad alto fusto e, infine, l’esecuzione di una pista ciclabile bidirezionale su uno dei due marciapiedi.

I lavori, che saranno realizzati per un importo di 733.832,80 euro nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione di strade e marciapiedi, si svilupperanno su una lunghezza complessiva di circa 450 metri (da via Capitaneo fino in prossimità del sottopasso della Strada provinciale 91) ma è già in corso di esecuzione la prosecuzione di questa progettazione in un secondo lotto che prevede il prolungamento della riqualificazione per la restante parte di via Speranza includendo finanche i raccordi con la Strada provinciale, anche attraverso la realizzazione di rotatorie in prossimità degli svincoli con finalità di traffic calming, nonché il collegamento della pista ciclabile da via Speranza con la restante parte della viabilità di Santo Spirito, fino ad arrivare in prossimità di via Napoli.

Il cantiere su via Speranza – commenta Giuseppe Galasso –, una strada tristemente nota per l’incidente che nell’estate 2019 è costato la vita a una ragazzina che rientrava a casa in bicicletta, non solo trasformerà radicalmente la viabilità di questa zona della città a garanzia di una maggiore sicurezza, ripensandola in un’ottica green, ma punterà a riqualificare anche le zone verdi a ridosso dello svincolo della Sp 91, che contiamo di attrezzare con attrezzi ginnici, ludici e giochi per i più piccoli trasformandole, da aree segnate dal degrado, in piccoli parchi-giardino fruibili. È in corso, dunque, la trasformazione radicale di un’area piena di residenze e molto frequentata da pedoni e ciclisti secondo un progetto che non solo valorizzerà il contesto urbanistico, ma privilegerà la mobilità dolce, in linea con tanti altri interventi eseguiti, in corso o di prossima realizzazione in città“.

Quello su via Speranza è un importante intervento di riqualificazione fortemente voluto dal Municipio V – prosegue il presidente del Municipio Vincenzo Brandi – che per un verso ci dà la possibilità di rispondere concretamente ai tanti cittadini che a gran voce hanno sollecitato scelte tese a rallentare la velocità dei veicoli su via Speranza ripensandola con più verde e piste ciclabili, e per altro verso ci consentirà, grazie a successivi interventi, di operare una riqualificazione delle aree verdi oggi utilizzate come discariche a cielo aperto, per le quali sarà necessario interloquire con altri enti di competenza. Il Municipio ha inoltre inviato una richiesta finalizzata a valutare la possibilità di realizzare il prolungamento di via Speranza sino a corso Umberto, in modo da ridisegnare una migliore viabilità e consentire l’uso dei parcheggi a realizzarsi. L’auspicio è che questo ulteriore intervento venga inserito al più presto nel piano triennale delle opere pubbliche con conseguente finanziamento“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Lecce domani “A family affair” di Carolina e Filippo Bubbico

Al Teatro Nasca prosegue la nuova stagione di concerti di Good Vibes - Musica Cultura…

14 ore fa

“La favola di Peter” al Teatro Don Bosco di Brindisi

IL 23 febbraio secondo appuntamento per la terza edizione della rassegna di teatro per famiglie…

14 ore fa

Lucera, presentazione di “Blockchain – NFT” di Amelia Tomasicchio

 Lunedì 25 febbraio, all’Hori in viale Ferrovia, la presentazione del libro della scrittrice ed esperta…

15 ore fa

Bari, al Teatro Kismet Rosario Lisma in “Giusto”

Domani, per la Stagione Attraversamenti, il monologo di  Rosario Lisma racconterà in chiave tragicomica la…

16 ore fa

Lecce, oggi Improvvisart porta in scena “Matrioska”

Al Teatro Asfalto l'atto unico di improvvisazione teatrale; gli attori saranno  liberi da schemi e…

1 giorno fa

Bari, riqualificazione di via Argiro: approvato il progetto

BARI - Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato…

1 giorno fa

Monopoli, al via la terza edizione di “Meraviglie 2025”

Fino a luglio 2025 le eccellenze emergenti del Conservatorio di Musica Nino Rota di Monopoli…

1 giorno fa

A Foggia il Balletto del Sud con “From Italy, with love”

Martedì, 25 febbraio 2025, al Teatro comunale Umberto Giordano, primo appuntamento della 55esima Stagione degli…

1 giorno fa

Bachanale | viaggio centrifugo nella musica di Bach ad Acquaviva delle Fonti

Domenica 23 febbraio al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti il primo appuntamento della…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X