L’incontro si è tenuto questa mattina
BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e il consigliere comunale delegato alla Qualità dei servizi di trasporto, Massimo Maiorano, hanno ricevuto il direttore generale delle Ferrovie Sud Est – gruppo FSI – Giorgio Botti per condividere strategie e iniziative per migliorare la fruizione del trasporto pubblico afferente alle tratte delle FSE e per programmare la riqualificazione di alcune aree che interessano sia l’azienda sia la città di Bari.
Nello specifico si è parlato del progetto di riqualificazione della stazione di Mungivacca, a ridosso dell’IKEA, per cui sia le FSE sia il Comune di Bari intendono lavorare per ottimizzare da un lato il trasporto ferroviario, dall’altro la possibilità di trasformare quell’area in un vero e proprio parcheggio di scambio attrezzato che rappresenti una reale alternativa ai pendolari in arrivo a Bari dai Comuni del sud est e da Taranto. Su questo progetto è già stata avviata un’interlocuzione con la Regione Puglia. Questi lavori per il Comune di Bari assumono una rilevanza ancora più determinante nell’ottica del decongestionamento di via Amendola sia nella fase di cantiere attuale sia in futuro.
Il direttore Botti ha inoltre annunciato al sindaco l’imminente avvio dei lavori di demolizione di 170 carrozze dismesse, tra cui rientrano i 21 treni attualmente presenti a Mungivacca, presenti presso le officine delle ferrovie Sud Est, tra via Amendola e l’Estramurale Capruzzi, a cui seguiranno operazioni di bonifica dell’area e di successiva riqualificazione.
“L’intesa con Ferrovie Sud est è strategica per la nostra città, sia per gli interventi di riqualificazione delle aree sia per il potenziamento del trasporto pubblico extra urbano e il miglioramento dell’offerta di trasporto per le migliaia di pendolari che ogni giorno arrivano a Bari, per cui il treno tornerà a rappresentare una reale alternativa all’auto privata – commenta il sindaco Decaro -. Gli investimenti che le FSE e il gruppo di Ferrovie dello Stato hanno in programma per la città di Bari, su infrastrutture e servizi ci fanno ben sperare”.
“Con un programma di potenziamento delle Ferrovie Sud Est – conclude il consigliere Maiorano – Bari avrà un trasporto pubblico più efficiente grazie alla realizzazione di altri parcheggi di scambio ferro – gomma presso la stazione di Mungivacca, l’Executive center e il collegamento con le altre ferrovie, attraverso il restyling della stazione centrale lato Estramurale Capruzzi”.
Le opere del grande artista romano in mostra dal 16 gennaio al 28 febbraio alla…
Santu Pati 2025, il capodanno contadino del Salento, in onore di Sant'Ippazio, patrono del piccolo…
BARI - È stato presentato qualche giorno fa presso il foyer del Teatro Petruzzelli di…
Continuano gli incontri del Gruppo di Lettura coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune. Due i…
Sul palco del Teatro Comunale lo spettacolo condurrà in un viaggio alla scoperta dell’antica arte…
Il 18 gennaio a SpazioleArti il primo e imperdibile live del nuovo anno per la…
Alla Biblioteca Rendella di Monopoli si parlerà di ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio…
Lunedì 13 gennaio 2025, presso la “Sala R. Pantaloni” di Sant’Antonio a Fulgenzio, si terrà…
Lo rende noto l’assessora Elda Perlino aggiungendo che si raccolgono candidature delle associazioni e dei…
L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter