Bari

Bari, inaugurazione delle nuove aule Montessori della scuola d’infanzia alla Mazzini-Modugno

Questa mattina presente anche il sindaco

BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dall’assessora alle Politiche educative Paola Romano, è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione delle nuove aule della scuola dell’infanzia Montessori dell’istituto comprensivo Mazzini-Modugno.

Gli spazi didattici sono stati ricavati dai locali tornati nella disponibilità della scuola al termine di una cessione temporanea alla vicina parrocchia. I lavori di manutenzione straordinaria effettuati dall’amministrazione comunale, per un importo di circa 130mila euro, hanno così consentito di realizzare due nuove aule, un ufficio per gli insegnanti, nuovi servizi igienici per docenti, alunni e persone con disabilità e una zona mensa collegata a una cucina che servirà l’intero plesso scolastico.

Gli interventi hanno riguardato il rifacimento dei pavimenti, la realizzazione di nuovi intonaci, di impianti elettrici e di climatizzazione, degli infissi interni ed esterni e del sistema di impermeabilizzazione dei luoghi.

Ringrazio la parrocchia che ha messo a disposizione della scuola questi locali che oggi diventano luogo di crescita, conoscenza, socializzazione per bambini e famiglie – ha dichiarato il sindaco -. Con sacrifici e impegno siamo riusciti a rimettere a nuovo questi luoghi, contenti di poter offrire ai bambini e alle bambine, che rappresentano il futuro della nostra città, spazi sicuri ma anche e soprattutto belli, affinché già da piccoli possano imparare ad apprezzare la bellezza non come dato formale ma sostanziale per la loro crescita”.

Già da oggi queste aule ospitano l’indirizzo montessoriano delle attività della scuola d’infanzia dell’istituto comprensivo Mazzini-Modugno – ha detto Paola Romano -. Un indirizzo molto importante per l’offerta formativa della città che permetterà ad alcuni dei piccoli alunni, che nei nidi comunali hanno seguito il metodo Montessori – a tutt’oggi uno degli approcci pedagogici più apprezzati nel mondo – di proseguire il proprio percorso formativo in continuità.

Proseguiamo convinti negli interventi che ci consentono di rifunzionalizzare spazi esistenti nelle scuole comunali sia, ove possibile, in chiave didattica, sia per dar vita a nuovi servizi in favore della comunità scolastica. Nello stesso istituto sorgerà una delle biblioteche di comunità del progetto Colibrì finanziato dalla Regione, mentre a breve sarà allestito un atelier creativo dove gli alunni potranno esprimere la propria fantasia e i propri talenti. L’idea è quella di dare nuova vita agli spazi scolastici inutilizzati per rendere sempre più le scuole comunali luoghi di crescita e di socializzazione”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

A Collepasso va in scena “Escargot”

Domenica 29 dicembre, al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini, per la…

11 ore fa

Mottola, al via oggi l’evento Thomas Becket AD 1170

Sino al 29 dicembre atmosfere medievali per i festeggiamenti patronali in onore di Thomas Becket…

11 ore fa

“Insieme nel 2025”, Capodanno a Bari

In piazza Libertà il concertone con Emma, Michele Bravi e dj di Radio Norba e…

11 ore fa

“Ghironda”, il gospel di Eric Waddell e il “Pierino” di Arturo Brachetti

L’artista americano di scena con il suo coro il 30 dicembre a Ceglie Messapica. Il…

12 ore fa

Concerto di Capodanno al Teatro Giordano di Foggia

Il  29 dicembre gran finale di stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”: una tradizione che…

3 giorni fa

Molfetta, le proiezioni cinematografiche per le festività alla Cittadella degli artisti

MOLFETTA - Quattro grandi produzioni cinematografiche internazionali alla Cittadella degli artisti di Molfetta per le…

3 giorni fa

Barletta, domani al Teatro Fantàsia “Tende Incantate: Storie di Natale”

BARLETTA - Il progetto "Tende Incantate", avviato a settembre 2024 presso il Teatro Fantàsia, si…

4 giorni fa

Molfetta, a SpazioleArti concerto di Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio

Il  28 dicembre appuntamento delle festività natalizie per un omaggio al jazz manouche del grande chitarrista…

4 giorni fa

“Oltre Lirica”, gli appuntamenti finali a Giovinazzo

Si conclude la settima edizione di "Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary ‘24" ;…

4 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter