Bari

Bari, inaugurata la VI edizione di Levante PROF VIDEO

Oltre 350 espositori e più di 100 eventi alla fiera internazionale che valorizza il vero “Made in Italy” tecnologico ed enoagroalimentare

BARI – Levante PROF, la fiera internazionale specializzata nella filiera del grano (panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca), gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, hotellerie, macchinari e tecnologie per l’agroalimentare, organizzata da DMP Srl di Roma, ha aperto oggi i battenti nel nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari.

All’inaugurazione erano presenti Ezio Amendola, organizzatore della manifestazione, Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Carla Palone, assessore alle Attività Produttive del Comune di Bari, e Alessandro Ambrosi, presidente della Nuova Fiera del Levante Srl, unitamente a numerose altre personalità.

Oltre 350 le aziende, tra dirette e rappresentate, provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero, occupano più di 150 stand su un’area di circa 18 mila metri quadri non solo per far conoscere agli operatori del settore le novità su tecnologie, impianti, attrezzature, arredamento, semilavorati, materie prime, ingredienti, prodotti, servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali, e articoli per la ristorazione, ma anche per fare formazione con corsi, laboratori, workshop e seminari sul mondo dell’agroalimentare e dell’alta professionalità della trasformazione.

Più di 100 sono gli eventi in programma fino al 13 marzo, ultimo giorno di fiera. Tra questi, il convegno “Intolleranza al lattosio a 360°”, organizzato da AILI – Associazione Italiana Latto-Intolleranti (il 10 marzo); il talent Master Pizza Champion che, dedicato ai pizzaioli professionisti, elegge il miglior pizzaiolo d’Italia, e la finale del concorso Divina Colomba che decreta la miglior colomba artigianale d’Italia (entrambi lunedì 11 marzo); l’XI edizione del concorso internazionale di gelateria Trofeo PuntoIT “I mille profumi del cioccolato” – cioccolati aromatizzati in tutte le fragranze, organizzato da Levante PROF e dalla rivista di settore PuntoIT, in collaborazione con la Federazione Italiana Gelatieri, la tappa di selezione del concorso internazionale per pizzaioli “Pizza Senza Frontiere – The World Pizza Champions” e il cooking show, organizzato dall’Associazione Cuochi Baresi in collaborazione con l’EnAP di Corato, che vedrà coinvolti studenti di corsi di cucina (il 12 marzo), oltre a laboratori di prodotti da forno organizzati da Assipan Bari e dal Consorzio della Focaccia Barese – come l’evento “Mani in pasta” che ha visto coinvolti diversi bambini in una food experience sulla focaccia -, dimostrazioni e corsi su metodi e tecniche di preparazione di caffè, gelati e dolci.

A completare il ricco programma di iniziative c’è lo Splash Festival – per la prima volta in fiera ma alla sua IV edizione – che, dedicato al mondo del beverage e dell’hospitality, vedrà coinvolti oltre 30 professionisti e circa 20 aziende provenienti da tutta Italia, nella creazione e preparazione di cocktail sartoriali (info programma: https://www.splashfestival.it/programma).

«Anche in questa edizione – ha dichiarato Ezio Amendola, organizzatore di Levante PROF – abbiamo registrato il “tutto esaurito” degli spazi con un incremento del 35% del numero di espositori rispetto alla scorsa edizione. Un risultato che ci rende particolarmente fieri per l’interesse dimostrato dagli operatori del settore alla nostra manifestazione.»

«Come Regione – ha detto Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia – guardiamo con grande interesse alle attività degli imprenditori del settore agroalimentare riconoscendo nella categoria una capacità di sviluppo che si sta sempre più evolvendo, sviluppando il PIL regionale e nazionale

«La produzione agroalimentare pugliese e nazionale – ha detto Carla Palone, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bari – è un vero biglietto da visita per i nostri territori che ospitano i turisti che ricercano non solo le nostre bellezze naturalistiche, storiche-architettoniche ma anche i nostri prodotti alimentari di eccellenza, magari da portare a casa come souvenir».

«Siamo molto legati – ha commentato Alessandro Ambrosi, presidente della Nuova Fiera del Levante – a Levante PROF perché rappresenta l’eccellenza dei prodotti agroalimentari “Made in Italy” che ci fa riconoscere in tutto il mondo

L’ingresso a Levante PROF (dalle ore 10 alle ore 19) è riservato agli operatori del settore (costo del biglietto intero € 15,00 ridotto € 3,00). Per maggiori info: tel: +39.06/6634333 – email: info@dmpsrl.eu.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

1 ora fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

6 ore fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

15 ore fa

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

16 ore fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

22 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

1 giorno fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

1 giorno fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

1 giorno fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X