Il tutto è avvenuto questa mattina
BARI – Questa mattina il sindaco Antonio Decaro e l’assessora alle Politiche educative Paola Romano sono intervenuti all’inaugurazione del nuovo anno scolastico della scuola elementare “Vito de Fano”, in via don Carlo Gnocchi 18, al quartiere San Paolo.
“Oggi con piacere sono tornato in questa scuola – ha detto Antonio Decaro -. Un presidio importante di socialità e di comunità in un quartiere che ha bisogno di tanta bellezza e fiducia. Oggi ho incontrato tanti bambini che da qui, tra i banchi di scuola, cominciano il loro percorso di vita e, soprattutto, cominciano a sognare. Qui i bambini si prepareranno alla vita e a tutto ciò che vorranno realizzare per il loro futuro. Ai piccoli studenti mi piace ricordare che la scuola è anche il luogo dove si vivono i primi legami e affetti e si ricevono gli insegnamenti che ci accompagneranno nella vita. Quindi bisogna cercare sempre di seguire le indicazioni degli insegnanti, che hanno un ruolo molto complicato perché non sono solo responsabili della preparazione culturale e scolastica ma hanno anche il dovere e il compito di scoprire ciò che i bambini potrebbero diventare, i loro talenti, le loro competenze e le loro inclinazioni naturali.
Su questi banchi cominciamo anche un lavoro sulla cittadinanza responsabile, tutti insieme, introducendo obiettivi e azioni importanti per la tutela del nostro ambiente. Per questo introdurremo nelle scuole provviste di mensa delle borracce in alluminio per l’acqua, prodotti biologici e a chilometro 0 per il pranzo e organizzeremo dei corsi di formazione che insegnino ai piccoli a capire come sono composti gli alimenti che mangiamo.
Tanto studio però deve essere accompagnato anche dal divertimento e dalla spensieratezza, perché prima di tutto la scuola deve essere il luogo dove i bambini esercitano il loro diritto all’infanzia“.
“Oggi siamo qui per augurare agli alunni buon anno scolastico – ha continuato Paola Romano -. La loro voglia di apprendere, la loro curiosità e i loro talenti sono il bene più prezioso che la nostra città possieda. Un patrimonio di energie che i rappresentanti delle istituzioni ha il dovere di custodire e coltivare affinché possa svilupparsi nel migliore dei modi. Questa amministrazione continuerà a garantire l’ascolto, il dialogo e un supporto concreto alla crescita dei più piccoli, ponendo la massima attenzione a uno dei temi più sentiti che riguarda il futuro di tutti noi e del nostro pianeta. La tutela dell’ambiente, infatti, passa per i piccoli gesti quotidiani ed è possibile modificare le nostre abitudini iniziando proprio dai banchi di scuola: per questo, con l’aiuto degli studenti, lavoreremo progressivamente per eliminare dalle scuole la plastica, uno dei principali agenti inquinanti“.
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…
BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X