Bari

Bari, il sindaco a Foggia per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Decaro: “La lotta contro le mafie è dura ma noi siamo molti di più”

BARI – Il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, ha partecipato questa mattina, a Foggia, alla XXIII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera, Avviso Pubblico e Regione Puglia in collaborazione con la Rai – Responsabilità sociale e con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese. La manifestazione, che quest’anno ha scelto come tema “Terra, solchi di verità e giustizia” gode del patrocinio del Comune di Bari ed è realizzata con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, di Apulia Film Commission e di Puglia Promozione – Agenzia Regionale per il Turismo.

Siamo qui per metterci la faccia, come abbiamo sempre fatto – ha dichiarato il sindaco Antonio Decaro -. Come cittadini, come sindaci, come madri e padri che vogliono lottare contro le mafie, tutte, di ogni genere. Con grande calore la mia Puglia accoglie le migliaia di persone arrivate qui oggi, da tutta Italia, per dire no alla mafia, no alle intimidazioni, no alla paura. Qui tutti insieme stiamo rappresentando lo Stato che non ha paura, lo stato che vuole andare fino in fondo nel ricordo e nella giustizia per le vittime innocenti di mafia.

La nostra presenza, il nostro entusiasmo non riporteranno in vita i figli, i genitori, i fratelli e le sorelle uccise per mano mafiosa ma vogliamo che le famiglie delle vittime sappiano che non sono sole, che noi lottiamo insieme a loro.

Come presidente dell’Anci e rappresentante degli 8000 Comuni italiani voglio ricordare tutti gli amministratori pubblici che nel 2017 sono stati vittime di intimidazioni o attentati. 173 di questi amministratori operano in Comuni piccoli o piccolissimi, con meno di 10.000 abitanti, e anche per loro il rischio di essere dimenticati o, peggio ancora, di non essere ascoltati è altissimo. Sono qui oggi anche per loro, per i sindaci e gli amministratori pubblici che quotidianamente sono in prima linea nella lotta alle mafie e vicini alle vittime e alle loro famiglie.

La straordinaria presenza di persone oggi ci rassicura, ci dice che le mafie non vinceranno, che la lotta è lunga e dura ma noi siamo di più, siamo molti di più”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, Paolo Valerio in “Poema a fumetti” di Dino Buzzati

Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…

6 ore fa

“Cartoon Carnival Show” nell’Auditorium Santa Fara di Bari

Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…

8 ore fa

“Controcorrente” di Paolo Tittozzi, la presentazione a Bitritto

BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in  Piazza…

8 ore fa

“L’ho fatto per il mio Paese” al teatro Van Westerhout di Mola di Bari

Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…

11 ore fa

Bari vecchia, manutenzione aree verdi affidata a una cooperativa sociale

BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…

12 ore fa

“Intrecci Sonori” al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia

Il  28 febbraio concerto inaugurale  della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…

13 ore fa

La “Grande Orchestra Avion Travel” il 2 marzo a Barletta

Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…

19 ore fa

Jonian Piano Quartet il 16 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

Dopo la pausa invernale riprendono i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina; Paolo Cuccaro…

1 giorno fa

“Carnival Party”, il 4 marzo al Gomma Park di Bari

BARI - Martedì 4 marzo, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, al Gomma Park di…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X