Bari

Bari, il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Tommaso Masiello

Ecco le sue dichiarazioni

BARI – Il sindaco di Bari Antonio Decaro esprime il cordoglio dell’intera comunità cittadina per la morte di Tommaso Masiello:

Bari perde oggi un altro rappresentante di spicco della vita politica e amministrativa del suo passato recente. Tommaso Masiello, giurista ed esponente prestigioso dell’Ateneo barese, è stato protagonista della scena cittadina in un decennio di grandi trasformazioni politiche, sociali ed istituzionali. Alla fine degli anni ’80, rappresentante del Partito Liberale in Consiglio comunale, assunse la responsabilità dell’assessorato alla Cultura che gestì con straordinaria capacità. Eclettico, colto e dotato di grande passione, seppe rinnovare profondamente il modo di fare cultura a Bari.

In quel periodo il Teatro Petruzzelli realizzò l'”Aida alle Piramidi in Egitto”, Bari ospitò mostre di respiro internazionale, come quella su Egon Schiele e su Filippo De Pisis, e inaugurò nuove rassegne musicali che, in contrapposizione alle politiche culturali basate sull’effimero, riuscirono a consolidarsi diventando punti di riferimento nel panorama nazionale, e non solo, come nel caso di Time Zones e Notti di Stelle.

Nella sua vita professionale, come docente e maestro del diritto romano, e nella sua breve esperienza di amministratore locale, da consigliere comunale e da assessore, ha sempre dimostrato grande senso delle istituzioni, servendole con rispetto, correttezza e passione. A nome mio personale e dell’intera comunità barese giungano alla figlia Gaia le espressioni del nostro profondo cordoglio“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

9 ore fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

10 ore fa

Massafra, il 9 marzo va in scena “Dire fare baciare lettera testamento”

Al  Teatro Comunale “Nicola Resta” nuovo appuntamento della rassegna per famiglie  L’Albero delle Storie MASSAFRA…

10 ore fa

A Bari “Bastardi senza Oscar” di e con i Cattivi Amici

Venerdì 7 marzo 2025,  al Teatro AncheCinema andrà in scena lo spettacolo comico con Gianmarco…

12 ore fa

“La Favola di Peter” con Silvio Gioia a Galatone

Per la Stagione di Prosa 2025, al Teatro Comunale, il 7 marzo, lo spettacolo che…

17 ore fa

Bari, al via oggi “Il commercio si veste di donna”

Il Municipio II promuove una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti…

24 ore fa

Foggia, il 7 marzo “mInA 4.0. L’essenza della voce nell’era digitale”

Al Teatro Giordano, per la stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”, uno spettacolo innovativo: sul…

1 giorno fa

“Penelope”, dall’8 marzo al 6 luglio 2025 la mostra a Taranto

Nella Giornata Internazionale della Donna, il Museo archeologico nazionale inaugura al mostra internazionale dedicata a…

2 giorni fa

Francavilla Fontana, area mercatale: presa di possesso del Giardino delle Delizie

FRANCAVILLA FONTANA - Da venerdì 28 febbraio il Giardino delle Delizie è entrato a pieno…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X