Il progetto è stato finanziato dall’assessorato alle Politiche educative giovanili
“D’intesa con la dirigente scolastica – commenta l’assessora Romano – abbiamo voluto sostenere un progetto che contrasta la dispersione scolastica dei minori rom realizzando una serie di azioni per una graduale integrazione dei bambini del campo di Santa Candida nell’istituto comprensivo territorialmente più vicino e già impegnato in percorsi di integrazione culturale. Vogliamo creare le condizioni per un progressivo avvicinamento tra le famiglie della comunità rom e le famiglie baresi accomunate dall’esperienza scolastica dei figli. Sappiamo che esistono delle resistenze alla scolarizzazione dei bambini rom ed è grazie ad un dialogo costante con la scuola, volto ad individuare alcuni servizi specifici da attivare, che è stato possibile avviare questo progetto già dall’anno in corso. La scuola è il luogo in cui si impara il valore della convivenza e del rispetto delle differenze, lo spazio del confronto libero dai pregiudizi, ed è per questo che crediamo giusto lavorare per una progressiva integrazione sociale e culturale dei bambini rom proprio a partire dalle aule scolastiche”.
Nel dettaglio, il progetto prevede interventi di sostegno per l’accoglienza e il primo inserimento, al fine di promuovere la scolarizzazione e l’integrazione graduale dei bambini rom nelle classi già costituite grazie alla presenza di una figura di mediazione e sostegno.
I mediatori da individuare dovranno non solo avere competenze nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri ma anche esperienza di animazione di gruppi così da mettere in atto metodologie d’insegnamento ludiche e creative.
Il progetto prevede, inoltre, strumenti di monitoraggio e verifica giornaliera della presenza dei bambini a scuola e riserva una particolare attenzione alla cura delle relazioni tra genitori e ambiente scolastico, favorendo la loro partecipazione agli incontri previsti dalla scuola con le famiglie. Il programma didattico prevede, infine, verifiche sull’apprendimento per favorire un’integrazione più facile e ragionata dei bambini nella classe di appartenenza.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X