Bari

Bari, i pranzi e le cene per le persone fragili nei prossimi giorni di festa

BARI – L’assessorato al Welfare rende noto il programma relativo ai servizi attivi nelle giornate del 31 dicembre, 1 e 6 gennaio a sostegno delle persone senza dimora e in povertà estrema e vulnerabili.

Tutte le strutture comunali a bassa soglia saranno aperte h 24, pertanto i 200 pasti caldi somministrati quotidianamente dal centro diurno comunale Area 51 saranno distribuiti in modalità da asporto e con consegna presso i centri di accoglienza notturna “Andromeda” e “Don Vito Diana”. In linea con le attuali prescrizioni anticontagio, inoltre, gli operatori di Area 51, previa prenotazione, assicureranno i servizi di ascolto, orientamento, mediazione ed igiene personale con ingressi contingentati.

I pasti saranno erogati in porzioni monouso secondo la seguente programmazione:

31 dicembre

ore 12.30-15: pranzo (primo caldo, panino farcito, frutta e acqua)

ore 18.30-20: cena (antipasti, primo, secondo con contorno, pane, frutta e acqua)

ore 19-20: distribuzione panettoni e caffè a cura dell’unità di strada comunale “Care for People” in forma itinerante per la città.

1 gennaio

ore 12.30-15: pranzo (antipasti, primo, secondo con contorno, pane, frutta e acqua)

ore 18.30-20: cena (primo, panino farcito, frutta e acqua)

ore 19-20: distribuzione panettoni e caffè a cura di “Care for People” in forma itinerante per la città.

6 gennaio

ore 12.30-15: pranzo (primo, secondo con contorno, frutta e acqua).

ore 18.30-20: cena (primo, panino farcito, frutta e acqua).

Nelle stesse giornate saranno attive anche le mense della Caritas diocesana: il pranzo del 31 dicembre presso le parrocchie Santa Chiara a Bari vecchia e Santa Maria del Santissimo Rosario a Carbonara, la cena dello stesso giorno presso il Villaggio del Fanciullo a Picone; il pranzo del 1 gennaio alla parrocchia Santa Chiara, la cena dello stesso giorno presso le suore di Madre Teresa di Calcutta; il pranzo del 6 gennaio presso la parrocchia Maria Santissima del Rosario in piazza Garibaldi e le suore di Madre Teresa di Calcutta.

Per quanto riguarda le attività dell’unità di strada “Care for People”, l’equipe sarà concentrata sul monitoraggio e ascolto per strada delle persone senza dimora che attualmente risultano segnalate all’Asl in attesa di valutazione sanitaria ed eventuale presa in carico.

Presso le Case di Comunità e le strutture di accoglienza gli ospiti saranno coinvolti in attività condivise per la preparazione dei pasti dei giorni di festa, con scambio di doni e tombolate sociali.

Inoltre, in base al monitoraggio realizzato nelle scorse giornate, le unità di strada provvederanno a distribuire le social bag, con kit igiene, kit anticovid e kit antifreddo che contengono prodotti e indumenti utili a contrastare il calo delle temperature (un sacco a pelo 0, un tappetino isolante, 5 barrette energetiche, uno scaldacollo in pile, un cappello in pile, un paio di guanti in pile, un borsone da trenta litri).

Anche l’attività dell’associazione di volontariato “In.Con.Tra” proseguirà con la distribuzione di box lunch offerti dall’azienda Ladisa e kit contenenti gel igienizzante, mascherine, prodotti per l’igiene intima e asciugamani offerti da Megamark.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Maldamor”, il 27 marzo al Teatro Paisiello di Lecce

LECCE - Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro Paisiello di Lecce, per…

59 minuti fa

“Crisi e cristiani”, il 22 marzo in scena ad Acquaviva delle Fonti

La Commedia comica del Nuovo Teatro popolare di Bari al  Teatro Comunale Luciani di Acquaviva…

3 ore fa

Bari, crollo palazzina via De Amicis: teli antipolvere sulle macerie

BARI - Accanto agli interventi di lavaggio delle strade adiacenti l’area del crollo, eseguiti a…

4 ore fa

“Caravaggio di chiaro e di oscuro” a Ceglie Messapica

Domani, al Teatro Comunale, andranno in scena  la vita, le opere e il genio del…

4 ore fa

“Mondo Nuovo”: la presentazione del libro di Massimo Osanna a Bari

Il 13 marzo presso la  Libreria Feltrinelli l'evento  promosso dalla Fondazione Archeologica Canosina e dal…

5 ore fa

“Stasera sono in vena”, il 15 marzo al TaTÀ di Taranto

Per la stagione "Periferie" del Crest il dolore dell’anima in una storia di dipendenza dalle…

8 ore fa

Francavilla Fontana, consegnato un nuovo veicolo per i servizi sociali

FRANCAVILLA FONTANA - Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana ha ricevuto in comodato…

15 ore fa

Il 23 marzo l’evento Monopoli Mystery Tour (Tra Storia e Leggende)

MONOPOLI - Domenica 23 marzo 2025, alle ore 18.30, a Monopoli si terrà l'evento dal…

16 ore fa

Ostuni, Amalgama: giochi di abbinamenti e incontri di territorio

La cantina Amalberga presenta Amalgama: una rassegna di eventi tra vino, cibo e territorio. Il prossimo…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X