Bari

Bari Guest Card, al via l’installazione delle prime 60 paline informative nella città vecchia

Operazioni avviate oggi

BARI – Sono cominciate oggi le operazioni di installazione delle prime 60 paline informative previste nell’ambito del progetto della Bari Guest Card per il Municipio I.

I dispositivi saranno installati nei pressi di monumenti, chiese, negozi, antichi palazzi, luoghi di rilevanza storica e identitaria della città vecchia in modo da permettere ai tanti turisti che arrivano a Bari di approfondire la conoscenza dei beni e degli edifici senza tralasciare la parte più popolare e identitaria della città. Le paline, infatti, saranno installate anche nei pressi di alcune attività commerciali che hanno segnato lo sviluppo di Bari vecchia, caratterizzandosi come vere e proprie tappe fisse nel percorso che guida i turisti alla scoperta della città.

Realizzati in ghisa, i piccoli pannelli si aggiungono ai 32 già installati a cura del Rotary club, e saranno collegati tramite QR code per smartphone al portale web della Bari Guest Card che metterà a disposizione di turisti e cittadini ulteriori informazioni e note storiche su ciascun monumento censito in cinque lingue: italiano, inglese, francese, russo e spagnolo.
Si tratta del primo tassello di una strategia complessiva tesa a collegare tra loro le principali bellezze artistiche e architettoniche cittadine all’interno di una rete più ampia di percorsi culturali e artistici, con l’obiettivo non solo di informare i turisti ma anche di rendere più consapevoli i cittadini, che spesso non conoscono la storia e l’importanza del patrimonio di Bari.

Oggi l’azienda ha cominciato i lavori dalla città vecchia per poi, nei prossimi giorni, spostarsi in tutto il territorio del Municipio, compresa l’ex frazione di Torre a Mare. Le operazioni per questa prima tranche andranno avanti fino al 21 dicembre.

Con il montaggio delle prime 60 paline informative – commenta l’assessore alle Culture e Turismo Silvio Maselli -, entra nel vivo la realizzazione concreta della nostra visione di turismo digitale tramite la Bari Guest Card. Martedì incontreremo la ditta che ha sviluppato l’intero progetto, per varare anche il portale web, che rappresenterà la chiave di accesso alle informazioni turistico-culturali della intera città metropolitana, in 5 lingue, e il naturale approdo per i turisti che, fotografando le paline, tramite il QR code, potranno conoscere ogni informazione utile sui beni culturali e monumentali. Stiamo lavorando, inoltre, per l’installazione di nuovi cartelli turistici stradali che possano guidare i turisti nei vicoli più belli e suggestivi della città vecchia. A gennaio giungerà dunque il fatidico momento della gestione, unitamente all’avvio del visitor center che consentirà a Bari di rendere l’esperienza turistica davvero coinvolgente, innovativa e ricca”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

58 minuti fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

2 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

12 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

13 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

13 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

17 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

20 ore fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X