I dettagli
ROMA – Il terminal di Bari Lamasinata è uno degli hub del nuovo servizio di trasporto merci del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane). Il servizio, partito il 3 aprile, collega l’Interporto di Padova ai terminal di Bari e Catania e viceversa con tre coppie di treni a settimana, che entro l’estate aumenteranno a sei.
Il collegamento, effettuato con treni lunghi fino a 500 metri, consente di trasportare fino a 1.600 tonnellate di merce per un equivalente di 20 tir tolti dalla strada.
Il nuovo innovativo servizio “multifiliera” è stato studiato da Mercitalia Rail – la società di trasporto del Polo Mercitalia – per trasportare beni essenziali, come i generi dell’agroalimentare, di consumo e merce pesante, sia in modalità convenzionale (con cisterne, casse mobili e container) sia in modalità intermodale (con semirimorchi P400 solo fino a Bari Lamasinata), due filiere di business che solitamente viaggiano separate.
Questo sistema consentirà di generare ricadute positive sul territorio pugliese, in termini di valorizzazione delle produzioni locali a beneficio delle piccole e medie imprese che operano nella regione.
In un periodo di grande difficoltà, con impatti significativi su diversi settori produttivi e sulla logistica ferroviaria delle merci, arriva un segnale positivo grazie al Gruppo FS Italiane con il lavoro del Polo Mercitalia.
*Il Polo Mercitalia è il raggruppamento delle società del Gruppo FS Italiane che operano nel business del trasporto merci e nella logistica.
Mercitalia Logistics è specializzata nella valorizzazione degli asset immobiliari a destinazione logistica e in attività di logistica integrata; Mercitalia Rail, la maggiore impresa ferroviaria merci in Italia e una delle principali in Europa; TX Logistik, la terza più grande impresa ferroviaria merci in Germania, operativa in diversi paesi europei; Mercitalia Intermodal, il più grande operatore di trasporto combinato strada/rotaia in Italia e il terzo in Europa; Mercitalia Shunting & Terminal, il “champion” italiano nelle attività di primo e ultimo miglio ferroviario e uno dei maggiori gestori di inland terminal in Italia; Mercitalia Maintenance, specializzata nella manutenzione di carri ferroviari; TERALP (Terminal AlpTransit), specializzata nella realizzazione di infrastrutture terminalistiche all’avanguardia.
Per "Periferie" del Crest, al TaTÀ, Marco Sgrosso, voce autorevole del teatro d’oggi, ha ridotto…
Sabato primo marzo, per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente», nell’auditorium Regina Pacis, Tullio…
Dal 27 febbraio al 1° marzo in Vallisa, per Teatro Studio di Diaghilev, va in…
Sabato 1 e domenica 2 marzo divertimento, mascotte e attenzione al sociale nel “Cartoon Carnival…
BITRITTO (BA) - Mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18.00 nel Castello baronale, in Piazza…
Dal 28 febbraio al 2 marzo in scena il primo spettacolo di Voglia di Teatro,…
BARI - Sarà affidato alla cooperativa sociale “L’Obiettivo” il servizio di manutenzione delle aree a…
Il 28 febbraio concerto inaugurale della stagione dell’Orchestra ICO “Suoni del Sud”. Debutto a Foggia…
Per la 41esima stagione dell'associazione cultura e musica "G. Curci - ets", al teatro Comunale…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X