La proposta è dell’assessora Bottalico
Il provvedimento nasce dalla considerazione che la ripartizione Servizi alla Persona, coerentemente con quanto previsto dal Piano Sociale di Zona 2014/2016, elargisce un contributo alle famiglie affidatarie di minori come alternativa rispetto all’istituzionalizzazione degli stessi, misura che consente altresì un notevole risparmio per la pubblica amministrazione. Come pure, sempre nell’ottica di offrire un’alternativa all’istituzionalizzazione, la ripartizione assegna un contributo ai figli riconosciuti dalla sola madre nel caso in cui questa versi in uno stato di indigenza, affinché possano crescere ed essere educati in seno alla famiglia d’origine.
Alla luce di quanto previsto nel nuovo sistema contabile armonizzato si è ritenuto, pertanto, di meglio collocare la spesa relativa a questi due interventi, configurando un nuovo macroaggregato e riducendo di conseguenza dell’importo complessivo di 635 mila euro la capienza del preesistente capitolo “Interventi diversi e tutela dei minori” (n. 14407) anche per gli anni a venire.
“Si tratta di un provvedimento importante – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – che abbiamo ritenuto necessario adottare per gestire al meglio le risorse destinate annualmente agli interventi che contrastano l’istituzionalizzazione dei minori promuovendo esperienze di affido presso altre famiglie, che vogliano e possano occuparsi temporaneamente dei minori provenienti da famiglie fragili o che attraversino momenti di particolare difficoltà. Stesso discorso per il sostegno alle madri sole. Con l’istituzione di questi due nuovi capitoli di spesa potremo continuare a promuovere azioni di sostegno alla genitorialità e di tutela dei minori delle famiglie più vulnerabili, in attesa dell’avvio del Sia -Red e del contributo regionale e nazionale che auspico possa favorire una migliore qualità della vita per molte famiglie in situazione di forte disagio socio economico. È di pochi giorni fa la chiusura del bando sull’affido disabili che in tale direzione richiede proprio l’attivazione di affiancamenti educativi e sostegno alle famiglie che abbiano soggetti disabili al proprio interno”.
Bonito: "Per il secondo cantiere, la notizia più attesa è la prossima riapertura di Via…
Presso Spazio 13, il Gruppo Educhiamoci alla Pace OdV presenta “Cantare di pace”, la rassegna…
Domenica 16 marzo, al Teatro del Fuoco l'evento, in favore di 'Solidaunia', organizzato dall'associazione 'Paola…
Il 15 e il 16 marzo il workshop presentato da ResExtensa - Centro Nazionale di Produzione…
Domenica 2 marzo Ale e Franz saranno sul palco del Teatro Italia per indurre alla…
Il calendario con i principali eventi di marzo 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…
L'evento slitta al 9 marzo a causa delle condizioni meteo avverse previste per domani FOGGIA…
La seconda edizione della Festa del Cioccolato Artigianale si svolgerà in Piazza Vittorio Emanuele II…
Mercoledì, 5 marzo 2025, al Teatro Umberto Giordano, per la 55a Stagione degli Amici della…
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X