Bari

Bari, Francesca Bottalico in merito alla nota diffusa da Davide De Gregorio

Ecco la sua dichiarazione

BARI – In merito alla nota diffusa dal coordinatore dell’Area Metropolitana di Bari UIL FPL, Davide De Gregorio, l’assessora al Welfare Francesca Bottalico dichiara:

Il coordinatore dell’Area Metropolitana di Bari UIL FPL, Davide De Gregorio, dovrebbe sapere quanto è stato realizzato in questi anni per migliorare le condizioni di sicurezza dei dipendenti e degli assistenti sociali dell’assessorato al Welfare, come pure degli operatori del privato sociale. Lavorare a contatto con il disagio comporta una serie di rischi oggettivi, che io stessa ho provato sulla mia pelle, durante questi cinque anni, in almeno venti occasioni, con ripetute minacce, anche di morte, e aggressioni, verbali e fisiche.

L’assenza odierna di presidi della Polizia locale in alcune sedi municipali era stata preannunciata qualche giorno fa dallo stesso Comando, in quanto gli agenti preposti sarebbero stati impegnati nei servizi di sicurezza durante le processioni legate alle festività pasquali. Vorrei, però, ricordare a De Gregorio che quegli stessi piantoni erano stati richiesti proprio dalla sottoscritta, sin dal mio insediamento, a tutela del personale dipendente.

Inoltre, è bene sottolineare che questa amministrazione ha predisposto, per la prima volta, un sistema d’allarme – da attivare con un pulsante posizionato sotto ogni scrivania degli assistenti sociali e degli operatori del Segretariato sociale – collegato con il Comando della Polizia locale e lo stesso piantone. Al fine di diminuire la pressione sui dipendenti, nel mio assessorato abbiamo anche strutturato un modello organizzativo che consente la riduzione del flusso degli utenti attraverso un sistema di prenotazione.

È stato programmato l’avvio di interventi strutturali, come l’apertura di porte sul retro dell’edificio o l’installazione di telecamere di videosorveglianza, procedure che richiedono una serie di pareri e autorizzazioni da parte di altri enti pubblici.

A marzo del 2017, infine, abbiamo costituito il primo “Osservatorio permanente della Violenza ai danni degli operatori del servizio socio-educativo”, al quale partecipano diversi dirigenti comunali, con l’obiettivo di analizzare i bisogni dei dipendenti e definire gli interventi necessari a garantire loro sicurezza e spazi di lavoro adeguati. All’interno dell’osservatorio vengono anche monitorati gli episodi di aggressione registrati su tutto il territorio comunale ai danni del personale dipendente, come De Gregorio dovrebbe sapere bene.

Mi stupisce dunque il tono della nota diffusa oggi, a sua firma, in cui sono elencate una serie di inefficienze generiche ma manca qualsiasi proposta praticabile nell’interesse di quegli stessi dipendenti che pure si vorrebbero tutelare.

Infine una considerazione: spesso le aggressioni sono dettate da condizioni alterate degli stessi aggressori, come nel caso di ieri che ha visto protagonista un ragazzo con problemi psichiatrici: una circostanza che dovrebbe farci riflettere al contempo sulla necessità di trattare questi temi con maggiore delicatezza e consapevolezza, anziché utilizzarli strumentalmente“.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Trani, tanti gli eventi natalizi in programma

TRANI - Il  centro storico di Trani si anima anche per questo  fine settimana di…

3 ore fa

Melpignano, il 22 dicembre Mercato del giusto e concerto

Per il Mercato del Giusto Luca Morino dei Mau Mau e la giornalista Lorenza Fumelli,…

7 ore fa

Coronavirus Puglia, i dati dal 12 al 18 dicembre 2024

90 casi positivi rilevati in una settimana su 2.897 tamponi. Un decesso; 10 le persone…

10 ore fa

Canzoni napoletane con Franco Tommasi oggi a Martignano

  Presso la Sala Consiliare del Comune il concerto “Canzoni napoletane dal Cinquecentoal Novecento, raccontate…

1 giorno fa

“NiteCity for Children”, il 26 dicembre il concerto di Beneficenza a Lecce

LECCE – Giovedì, 26 dicembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro Apollo di Lecce si…

1 giorno fa

A Ruvo di Puglia il “Gran Concerto di Capodanno”

Nel Teatro Comunale si esibirà la Banda Talos Città di Ruvo di Puglia. In programma…

1 giorno fa

Vincenzo Schettini e il Wanted Chorus al Forma di Bari

Domani sarà proposto il concerto “Gospel di Natale” per la Stagione dell'associazione culturale  Echo Events…

1 giorno fa

Monopoli, Pinuccio porta in scena “Non mi trovo”

Il 21 dicembre, al Teatro Radar, per la Stagione ‘Attraversamenti’, Alessio Giannone, in arte Pinuccio,…

1 giorno fa

Zanna bianca, il 22 dicembre in scena a Molfetta

Alla Cittadella degli artisti di Molfetta Luigi D’Elia e Francesco Niccolini raccontano la foresta attraverso…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter