Bari

Bari, finanziati 41 progetti scolastici grazie al bando dell’assessorato alle Politiche educative per attività socio-culturali nelle scuole

I dettagli

BARI – L’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano rende noto che è stato pubblicato l’esito dell’avviso rivolto a tutte le scuole statali d’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado e agli istituti comprensivi cittadini per il finanziamento di progetti di carattere socio-culturale promossi dalle scuole baresi.

Sono state ammesse a finanziamento 41 proposte che spaziano dall’educazione alla lettura, teatrale e artistica, musicale, alimentare, ambientale all’introduzione di nuove tecnologie e metodologie didattiche, dalla legalità all’inclusione sociale, dalla lotta alla dispersione scolastica all’intercultura, fino al potenziamento delle materie scientifiche.

Attraverso questa iniziativa l’amministrazione comunale intende premiare le attività progettuali capaci di produrre un’effettiva ricaduta culturale, educativa e formativa sugli alunni e le loro famiglie, mirando al raggiungimento di finalità di carattere pubblico.

Anche quest’anno abbiamo voluto finanziare dei percorsi progettuali ideati dalle scuole baresi di ogni ordine e grado per sostenere la crescita dei nostri studenti – ha commentato Paola Romano -. La commissione ha assegnato i contributi, da 5mila a 2mila euro, valutando la concreta ricaduta, in termini qualitativi e quantitativi, delle iniziative sugli alunni e sulle loro famiglie, l’apertura al territorio e gli elementi di innovazione. Siamo convinti del fatto che il mondo della scuola vada supportato in ogni forma possibile e che questa iniziativa rappresenti un modo per garantire il protagonismo di chi vive la scuola tutti i giorni e conosce le esigenze e i desideri dei bambini e dei ragazzi che la frequentano. La varietà delle proposte finanziate ci restituisce una fotografia della vitalità dell’offerta educativa e formativa dei nostri istituti“.

Di seguito l’elenco completo delle scuole i cui progetti sono stati finanziati dal bando, per un ammontare complessivo di 166mila euro.

5000 euro

· XXVII Circolo Bari Palese – “Crescere in musica”

· 26° Monte S. Michele – “San Nicola superstar”

· Scuola secondaria I grado T. Fiore – “Festa dei popoli 2019”

· Scuola secondaria I grado Michelangelo – “Bari pop”

· Istituto Panetti – Pitagora – “Radio Panetti, la radio a scuola la scuola in radio”

· Liceo scientifico Scacchi – “Rec’n’play (IX edizione)”

· Elena di Savoia Calamandrei – “Senza confini…alla riscoperta del patrimonio artistico musicale”

· Istituto comprensivo Don Milani – “Fruttorto all inclusive”

· Istituto comprensivo Garibaldi – “Festa in dieci lingue”

· Liceo classico Socrate – “XVI edizione del premio Salvatore Domenico Lugarà”

· Istituto comprensivo Massari Galilei – “Sapere, saper essere, saper fare, insieme abitare e il mondo costruire”

· Istituto comprensivo Falcone Borsellino – “Noi, gli attori”

· Istituto comprensivo EL/7 Montello Santomauro – “Web: in out (II edizione)”

· Istituto comprensivo Zingarelli – “Gli sguardi del camminare”

· Istituto comprensivo De Nittis – Pascali – “La notte bianca dei licei artistici 2019”

· Istituto comprensivo Umberto I San Nicola – “Le pietre parlano”

· Circolo didattico San Filippo Neri – “B.E.S. … TO future: il bello di essere scuola… per tutti – reloading future”

· Circolo didattico Re David – “Emozioni in scena”

· 1° C.P.I.A. – “Caffè ristretto: tutti dentro, tutti fuori”

· Liceo scientifico Salvemini – “Skené Salvemini: rassegna di teatro 2019”

· Istituto comprensivo Aristide Gabelli – “Scuola senza zaino per una scuola comunità”

· Istituto Ettore Majorana – “Exchange 2018/19: Fashion in action”

· Istituto comprensivo San Giovanni Bosco – “Educazione: un valore che genera amore. Educhi(amo) alla gentilezza”

4000 euro

· Scuola secondaria I grado Carducci – “Educazione alla lettura, teatrale, artistica, musicale, alimentare”

· Istituto comprensivo De Amicis Laterza – “Incontriamoci ancora per strare insieme

· Istituto comprensivo Grimaldi Lombardi – Tutti in scena”

3000 euro

· Istituto tecnico Giulio Cesare – “Felice scuola”

· Liceo Bianchi Dottula – “Intrecci: saperi, didattica integrata, innovazione”

· Liceo linguistico e Ist. Tecnico Economico Marco Polo – “Del leggere. Incontri con autori di narrazioni diverse”

· Istituto comprensivo Balilla Imbriani – “Leggere per crescere”

· Istituto comprensivo Japigia I Verga – “Smontiamo il bullo e il cyberbullo”

· Istituto tecnico Romanazzi – “L’italiano che include “

· Istituto comprensivo Fraccacreta – “Ascolto diverso”

· Istituto comprensivo Japigia II Torre a Mare – “La scuola in mostra”

· Istituto comprensivo Umberto I San Nicola – “C.L.I.L. in Geo”

2000 euro

· Istituto comprensivo Ceglie Manzoni Lucarelli – “Fiabe alla rovescia. Il bell’anatroccolo”

· Istituto comprensivo Eleonora Duse – “Un coro per la scuola”

· Circolo didattico Poggiofranco – “Cartooni…amo”

· Scuola secondaria I grado Amedeo D’Aosta – “Give me kiss”

· Istituto comprensivo Mazzini Modugno – “Scopriamoci in scena”

· Scuola secondaria I grado Tommaso Fiore – “Il laboratorio della buona notizia”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

46 minuti fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

5 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

5 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

15 ore fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

15 ore fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

18 ore fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

19 ore fa

Brindisi, inaugurati nuovi impianti sportivi al Liceo “Fermi-Monticelli”

BRINDISI - Il Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, unico in provincia, spegne 10 candeline:  nell’auditorium…

22 ore fa

Bari, la Protezione civile spiega ai bambini il nuovo Piano comunale

Il 5 febbraio nuovo incontro  nel circolo didattico Re David di via Omodeo, nei due…

22 ore fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X