Bari

Bari, Festival di Sanremo: il sindaco alla consegna delle targhe ricordo agli artisti pugliesi

Consegna organizzata dalla commissione Culture

BARI – Il sindaco Antonio Decaro ha consegnato questa mattina, a Palazzo di Città, una targa ricordo al cantante barese Leonardo Lamacchia e agli arrangiatori pugliesi del testo della canzone in gara al 67° Festival di Sanremo.

L’iniziativa è stata promossa dalla commissione Culture del Comune di Bari per rappresentare il riconoscimento e l’orgoglio della città di Bari dopo il successo raggiunto durante la kermesse sanremese.

Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche la pugliese Carmen Martorana, titolare di “Carmen Martorana Eventi” che ha ideato e organizzato “Fashion Award”, il primo premio Moda organizzato in occasione del 67° Festival della canzone italiana.

Nel ringraziare i cantanti per aver portato con orgoglio il nome della città fin sulla riviera ligure, il sindaco Decaro ha sottolineato “la capacità di questi artisti di suscitare emozioni, e toccare le corde dell’anima di chiunque li ascolti. Qualcosa del genere cerchiamo di farla anche noi amministratori pubblici, perché il nostro compito è dare delle risposte ai cittadini, di costruire quotidianamente un pezzo di futuro per la nostra città, di regalare emozioni e speranze alla nostra comunità. L’arte della musica è fondamentale perché porta con sé toni e parole che probabilmente, noi da soli, non riusciremmo a pronunciare e ci permette di esprimere sensazioni che altrimenti rimarrebbero bloccate per timidezza o per nostre remore. L’amministrazione, quindi, appoggia in pieno la lodevole iniziativa della commissione Culture, a conferma del fatto che ci impegniamo a sostenere i giovani artisti baresi e la loro voglia di fare musica”.

Bari è certamente una città da sempre votata all’arte canora – hanno evidenziato i consiglieri Cascella e Melchiorre, rispettivamente presidente e vicepresidente della commissione Culture – e ha sempre sfornato cantanti che, con il loro talento, hanno valicato i confini locali e nazionali. Con questa iniziativa la commissione, in modo assolutamente bipartisan, offre quindi un tributo ad artisti che hanno scritto pagine importanti della nostra storia musicale, come ad esempio il cantante lirico Tito Schipa. I giovani cantanti e compositori che oggi saranno premiati vantano nei loro curricula la grande esperienza del festival sanremese, e già da giovanissimi si sono esibiti al teatro Petruzzelli ottenendo riconoscimenti a livello nazionale. A breve, nel corso di un’altra manifestazione, premieremo il terzo classificato al Festival, Ermal Meta”.

Carmen Martorana ha sottolineato il gradimento ottenuto dalle modelle sul palco dell’Ariston, “e per me, che sono pugliese, è stato straordinario poter unire musica, spettacolo e moda, prodotti dal nostro territorio”. Cianciola, Lamacchia e Pollex hanno raccontato l’impegno profuso per giungere al successo sanremese, “ringraziando Bari per averci aiutato a raggiungere il nostro sogno”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

4 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

5 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

6 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

9 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

10 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

11 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

1 giorno fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

1 giorno fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X