Bari

Bari, “Famiglie in ripartenza”: online l’avviso per nuove misure di accompagnamento e sostegno alle famiglie più fragili della città dopo il lockdown

BARI – La ripartizione Servizi alla Persona rende noto che a partire da oggi, martedì 9 giugno, è possibile avanzare richiesta per l’erogazione di kit e buoni alimentari, buoni farmaceutici e per la partecipazione ad attività estive organizzate dall’assessorato al Welfare in base all’avviso “Famiglie in ripartenza – fase 2” disponibile sul sito del Comune di Bari, a questo link.

I destinatari del servizio sono i nuclei familiari che abbiano al proprio interno figli minori e/o con disabilità, anche maggiorenni, donne in stato di gravidanza e composti da italiani residenti nel Comune di Bari nonché da cittadini di uno stato appartenente all’Unione europea o stranieri regolarmente dimoranti sul territorio nazionale e in carico al servizio sociale professionale.

All’avviso potranno candidarsi i nuclei familiari che non abbiano un ISEE superiore a 3.000 euro o che abbiano subito gravi conseguenze economiche durante il lockdown.

Per accedere alle misure di sostegno previste, inoltre, nessuno dei componenti del nucleo familiare dovrà essere titolare di depositi bancari superiori ai 6.000 euro né essere percettore di reddito di cittadinanza o di altri contributi pubblici di sostegno al reddito quali la cassa integrazione o il fondo di integrazione salariale, fatta eccezione per le erogazioni una tantum. Le misure saranno distribuite ai beneficiari dai Centri servizi per le Famiglie.

Le domande, redatte secondo quanto indicato nell’avviso, saranno accolte con modalità a sportello, in ordine di ricezione delle stesse, fino a un massimo di 200 nuclei familiari: la durata del servizio è di tre mesi, eventualmente prorogabili per ulteriori tre mesi in base alla disponibilità delle risorse e al permanere dello stato di emergenza sanitaria.

Con questa nuova misura – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – vogliamo supportare, in questa fase molto delicata della ripartenza dopo il lockdown, le famiglie, gli adolescenti e i bambini e le bambine più fragili ponendo una particolare attenzione alle persone con disabilità e alle donne in gravidanza. Parliamo di un sostegno che mira a contrastare le povertà in tutte le sue forme e si concretizza non solo in termini economici e sociali ma che guarda al contempo alla dimensione educativa e sociale dei più piccoli, cui intendiamo offrire nuove occasioni di socializzazione e di crescita durante la stagione estiva e di contrasto alle povertà educative e all’isolamento, una situazione che tanti bambini, provenienti da contesti complessi, hanno ampiamente sofferto nei giorni scorsi.

La fase 2, per il Welfare, rappresenta una sfida in risposta all’emergere di nuovi bisogni per tanti genitori, bambini e adolescenti che, dopo un lungo periodo di solitudine, hanno diritto di accedere a misure di equità sociale che li aiutino a guardare con più fiducia al futuro, e che garantisca loro una ripartenza in grado di garantire il diritto alla salute, alla socializzazione, all’istruzione, alla formazione e al gioco“.

La domanda dovrà essere inoltrata via mail, entro il 24 giugno prossimo, all’indirizzo PEC serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it.

Per ogni nucleo familiare la domanda potrà essere presentata da un solo componente.

Per informazioni e supporto nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi agli sportelli del Segretariato sociale e del servizio socio-professionale e della ripartizione Servizi alla persona, come di seguito indicato:

· Municipio I, in via Trevisani 206

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5772965, 080 5772914, 377 3241276

· Municipio II, in stradella del Caffè 26

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774844, 080 5774815, 080 5774854, 080 5774837, 080 5774821, 080 5774822, 080 5774831, 080 5774853, 080 5774844

· Municipio III, in via V. Ricchioni 1

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774642, 080 5774603, 080 5774646, 080 5774618, 080 5774620, 080 5774615, 080 5774625, 080 5774623, 080 5774630, 080 5774641

· Municipio IV, in via Vittorio Veneto 92

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5774932, 080 5774925, 080 5774914, 080 5774906, 080 5774927, 080 5774923, 080 5774930, 080 5774915

· Municipio V, in piazza Bellini 1

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5776043

· ripartizione Servizi alla persona, in largo Chiurlia 27

da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 13, e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30

Contatti: 080 5773968, 080 5772508.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“La favola di Peter”, lo spettacolo tra ombre e luci al Teatro Kismet di Bari

Per la Stagione Famiglie a teatro di Attraversamenti, il 9 febbraio, in  un poetico racconto …

5 ore fa

“Ilva Football Club”, una storia di calcio e acciaio in scena a Taranto

Sabato 8 febbraio,  per «Periferie» del Crest, il TaTÀ ospiterà  lo spettacolo di Usine Baug…

6 ore fa

Ad Altamura “Beethoven in Vermont” del Trio Metamorphosi

Al Teatro Mercadante, domenica 9 febbraio, va in scena lo  spettacolo teatral-musicale che rompe i…

17 ore fa

Francavilla Fontana, avviso pubblico per l’accesso alle attività sportive e riabilitative in piscina

Persone in condizione di fragilità fisica, economica e sociale potranno usufruire gratuitamente delle attività  in…

17 ore fa

Mola di Bari, Stagione Agìmus 2025: si parte con “L’Operetta”

Dodici eventi tra operetta, danza e prosa con esclusive e ospiti internazionali dall’8 febbraio al…

18 ore fa

“Agrichef tecniche di cucina contadina”, il corso a Tricase

Martedì 4 febbraio, nella sala convegni del GAL Capo di Leuca in Piazza Pisanelli, la…

21 ore fa

“Émotion. Storie di Fuga d’amore”, a Foggia e sul Gargano

L'amore è il filo conduttore del progetto di promozione turistica di Onlyfood che si realizza…

1 giorno fa

Al Teatro Traetta di Bitonto “La Strana Coppia”

BITONTO - Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 21.00, per la Stagione Teatrale 2024/25, il…

1 giorno fa

“Amanti” di Ivan Cotroneo al Teatro Curci di Barletta

Si  parla di amore, tradimenti e relazioni in "Amanti", la commedia con Massimiliano Gallo e…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X