Bari

“Bari fa la differenza” da ieri 10 eco-animatori impegnati nella sensibilizzazione sulla corretta raccolta differenziata nei nei luoghi della Sagra di San Nicola

I dettagli

BARI – Come annunciato qualche settimana fa, il progetto “Bari fa la differenza” entra nel vivo. Ieri pomeriggio, in occasione delle celebrazioni in onore di San Nicola, i 10 eco-animatori, selezionati e formati attraverso la collaborazione di Conai e degli altri consorzi di filiera, hanno distribuito materiale informativo sui temi della raccolta differenziata ai tanti cittadini accorsi nel centro cittadino per la festa patronale. I ragazzi hanno così potuto discutere presso il Villaggio del Gusto, in largo Giannella, con i baresi sui metodi adeguati per effettuare una corretta raccolta, a partire dalle buone pratiche di separazione, recupero e riciclo degli imballaggi. Grazie al supporto dei 5 T-ricicli messi a disposizione dal progetto hanno potuto raggiungere anche altre aree del lungomare Nazario Sauro e Imperatore Augusto.

Si tratta del primo grande evento scelto dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Amiu Puglia e i consorzi di filiera, per attivare momenti di animazione territoriale e coinvolgere i cittadini, in un momento di festa, al fine di sensibilizzarli sulla differenziazione degli imballaggi. Le attività di animazione proseguiranno fino a domani, mercoledì 9 maggio.

Parallelamente al controllo sul territorio cittadino svolto dagli agenti di Polizia locale e dagli ispettori ambientali sul conferimento dei rifiuti – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – stiamo portando avanti più azioni di sensibilizzazione creando le condizioni affinché i cittadini rispettino maggiormente le regole. Questo è solo il primo di una lunga serie di eventi in città a cui hanno presenziato gli eco-animatori con gli Ape e T-ricicli. Il 14 maggio partiremo con un’altra azione fondamentale per il raggiungimento del nostro obiettivo, che consiste nel coinvolgimento delle scuole e, quindi, dei bambini, che sono i veri agenti del cambiamento in questo grande processo di trasformazione delle nostre abitudini in cui tutti siamo impegnati”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

“Pirandello Pulp” con Massimo Dapporto e Fabio Troiano in scena a Lecce

LECCE – Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 21.00, al Teatro Apollo di Lecce, per…

46 minuti fa

Servizio Civile Universale, a Putignano 32 posti disponibili

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione a…

7 ore fa

Cerignola, al Roma Teatro Cinema E… va in scena ‘Strappo alla regola’

Sabato 8 febbraio, per la stagione 2024-25 del Teatro Mercadante, una commedia brillante scritta e…

10 ore fa

Bando Servizio Civile Universale, presentazione progetti a Fasano

Il 4 febbraio, nel Palazzo di Città di Fasano, verranno illustrate le nuove opportunità per…

13 ore fa

Altamura, Vincenzo Albano in “Stand-in: uno spettacolo asciutto”

Per la rassegna “Comi-città” e la stagione teatrale “Spegni e Sogna” del Teatro Mercadante, l'8…

14 ore fa

“La Strana Coppia” di Neil Simon in scena a Fasano

FASANO -  Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 20.30, al Teatro J. F. Kennedy di …

1 giorno fa

Eventi Puglia febbraio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di febbraio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

1 giorno fa

A Castellana Grotte la raccolta separata porta a porta del vetro chiaro e scuro

Dal 3 febbraio la nuova modalità di raccolta. Castellana Grotte  sarà il primo Comune in…

1 giorno fa

“Fuscelli. Versi favole miti”, la presentazione a San Cesario

Il 5 febbraio, presso la Distilleria De Giorgi, Beatrice Montenegro presenta il suo ultimo libro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X