Bari

Bari, ex Caserma Rossani: terminati i lavori di messa in sicurezza dell’area su cui sorgerà il parco di via Gargasole

Tedesco: “Entro fine mese l’avvio dei workshop e ilcoinvolgimento dei cittadini”

BARI – Questa mattina gli assessori all’Urbanistica e ai Lavori pubblici, Carla Tedesco e Giuseppe Galasso, si sono recati sul cantiere su cui sorgerà il parco di via Gargasole, nella ex Caserma Rossani, dove sono terminati i lavori di messa i sicurezza e perimetrazione dell’area.

Gli interventi hanno riguardato la perimetrazione con pannelli dell’intera area, che sarà attrezzata e piantumata dalle associazioni e comitati di cittadini aggiudicatari del bando pubblicato dalla ripartizione Urbanistica, l’abbattimento del muro e conseguente realizzazione di nuova recinzione sul lato prospiciente via Gargasole attraverso l’esecuzione di un muretto con ringhiera sovrastante, di una scaletta d’accesso, di una rampa per disabili, dotata di corrimano laterale, e del cancello per l’ingresso carrabile destinato ad eventuale carico e scarico dei materiali e il recupero di un vecchio casotto da adibire a piccolo locale per il deposito di attrezzi vari.

Ora possiamo dare il via alle attività progettate dalle associazioni che si sono aggiudicate due giorni fa l’avviso pubblico – ha commentato Carla Tedesco – e che, insieme ai cittadini, provvederanno ad allestire questa nuova area verde trasformandola in un parco condiviso. La prossima settimana cominceremo con il coordinamento a cura dell’assessorato all’Urbanistica delle varie proposte progettuali ammissibili al finanziamento, in modo da portare avanti un’operazione coerente e organica. Entro la fine di ottobre, invece, saranno attivati i workshop con cui i cittadini saranno informati e coinvolti nelle iniziative previste, per poter poi partecipare, in un secondo momento, alle operazioni concrete di creazione collettiva del parco.

Attraverso il workshop sulla street art, ad esempio, saranno decorati i pannelli di recinzione dell’area per costruire una vera e propria opera d’arte pubblica partecipata. Contestualmente saranno organizzati i workshop su tutto ciò che riguarda gli arredi del parco e sull’allestimento di piante e alberi. Saranno costruite anche alcune strutture a servizio dei punti di aggregazione e di sosta con materiali naturali”.

In giornata completiamo le ultime operazioni di dettaglio della sistemazione dell’area su cui sorgerà il parco di via Gargasole – ha concluso Giuseppe Galasso – con il montaggio di due archetti metallici dissuasori per evitare la sosta degli autoveicoli davanti all’ingresso pedonale. Siamo soddisfatti perché le lavorazioni sono state completate secondo quanto previsto dal cronoprogramma e contemporaneamente allo svolgimento delle procedure di gara eseguite dalla ripartizione Urbanistica. Grazie a questi interventi il tratto di via Garagasole appare molto più ordinato rispetto al passato, e questo ci sembra già un ottimo punto di inizio”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Giuseppe Ninno Mandrake domani al teatro Nuovo di Martina Franca

MARTINA FRANCA (TA)  - Domani, sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e…

14 ore fa

“DDD – Dance Development Days”, dal 7 al 9 febbraio a Lecce

La stagione Unica - SenzaConfini di Nasca accoglie la rassegna di Danza e Musica dedicata…

16 ore fa

Taranto, inaugurata l’area archeologica in via Marche

Il programma di sabato 1 febbraio della XVIIIª Rassegna del Volontariato e Solidarietà del Csv…

16 ore fa

Carnevale di Putignano, il 2 febbraio Festa dell’Orso e “La Sfilata dei Sapori”

PUTIGNANO - Prosegue con i suoi riti e le sue novità la 631a edizione del…

19 ore fa

Monopoli, Caffè filosofici: incontro con Gaetano Vavalle e Stefano Daniele

Alla Biblioteca Rendella, domenica 2 febbraio i docenti Gaetano Vavalle e Stefano Daniele protagonisti del…

20 ore fa

A Cerignola Antonello Costa porta in scena “Il principe del varietà”

Domenica 2 febbraio, il comico, attore e cabarettista  torna al Roma Teatro dove il pubblico…

21 ore fa

Lecce, il Balletto del Sud presenta “Il Cigno”: ecco quando

Sabato 8 e domenica 9 febbraio il Balletto del Sud torna al teatro Apollo,  per…

2 giorni fa

Brindisi, il 2 febbraio va in scena “Diario di un brutto anatroccolo”

Fino al 13 aprile torna la rassegna di teatro per le famiglie  "Tutte le storie…

2 giorni fa

Foggia, “Venerdì in Bottega”: presentazione del libro “Il concilio di Nicea”

Domani negli spazi della bottega  “centonove/novantasei” la presentazione del nuovo  libro di Francesco Berlingieri FOGGIA…

2 giorni fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X