L’evento è rivolto a 20 minori e finanziato dall’assessorato al Welfare con le risorse del 5×1000
Domani, in occasione, dell’evento finale, al quale parteciperà anche l’assessora al Welfare Francesca Bottalico, i partecipanti al progetto, 20 minori provenienti da contesti difficili, 10 dei quali con disabilità, si cimenteranno in una prova pratica sull’uso corretto della bici, al termine della quale, nel corso di una premiazione, riceveranno i brevetti di 1° livello della scuola di ciclismo.
Durante le attività progettuali, organizzate in modo da essere pienamente fruibili anche dai bambini e ragazzi con disabilità, i minori hanno approfondito le tematiche legate alla sicurezza su strada, appreso il corretto uso della bicicletta e partecipato a diverse ciclo passeggiate ecologiche nel territorio comunale.
L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X