Bari

Bari, eventi estivi del Comune: ecco gli appuntamenti di oggi

Previsti Concerti, spettacoli e laboratori nell’ambito di  “Municipi Sonori”,”Le due Bari” e “Bari in Jazz”

BARI – Organizzata dall’assessorato comunale alle Culture in collaborazione con la Fondazione Petruzzelli, continua oggi, martedì 2 agosto, dopo il sold out del primo appuntamento del 31 luglio sul lungomare di Santo Spirito, la rassegna “Municipi Sonori. La Cultura si muove con la musica del Petruzzelli”, che propone al pubblico cinque concerti gratuiti nei cinque Municipi, affidati al talento dei musicisti dell’Orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli, diretti per l’occasione dal maestro Paolo Lepore.

L’appuntamento è fissato alle ore 20.30  nel parco Giovanni Paolo II, al San Paolo: i maestri dell’Orchestra eseguiranno musiche di Saint – Saëns, Ponchielli, Chačaturjan, Gimenéz, Rossini, Morricone, Rota e Piccinni (trascrizioni di Giacomo Desiante).

Municipi Sonori proseguirà mercoledì 3 agosto nel parco “Giuseppe Mizzi”, a Loseto, quindi giovedì 4 agosto nello spiazzo antistante la chiesa di San Giuseppe, a Madonnella, per concludersi venerdì 5 agosto, nel parco di largo 2 Giugno, a Carrassi.

Tutti i concerti di Municipi Sonori sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Proseguono ancora, nel lungo cartellone estivo, gli appuntamenti dell’iniziativa “Le due Bari”, il progetto promosso dall’assessorato alle Culture che unisce idealmente centro e periferie portando oltre 160 eventi gratuiti, tra spettacoli e laboratori, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione dei 5 Municipi di Bari, con un programma articolato che include musica, teatro, danza, arti circensi e cinema, con un focus dedicato all’infanzia (info https://www.festadelmarebari.it).

Eventi in  programma oggi, 2 agosto 2022

  •  lo spettacolo di burattini – Teste di legno presso il Teatro Casa di Pulcinella, della compagnia marionettistica Carlo Colla & Figli che apre il Festival “Felicità Adriatica”: lo spettacolo si rivolge ad un pubblico dagli 8 anni in sù ed è preceduto da “Mister Big” di Christian Lisco, un laboratorio di animazione teatrale dedicato ai bambini a partire dai 6 anni. L’inizio dell’animazione teatrale è alle ore 19.30, l’inizio dello spettacolo è alle ore 20.30. Ingresso gratuito su prenotazione: 080/5344660
  •  il laboratorio “Abitare poeticamente la città di Poesia in Azione” a cura di Res Extensa, dalle ore 19.30 alle 23.00, al quartiere Libertà: primo incontro di attraversamento sentimentale e avventuroso della città al tramonto e un incontro-esito finale e sensoriale; la conduzione del laboratorio è di Silvana Kühtz con Susanna Crociani al sax (info e prenotazioni: prenotazioni@resextensa.it / 3715611681
  •  il concerto Acquarelli musicali, alle ore 20.30, presso l’Arena della pace (Ipercoop Japigia) con al pianoforte Francesco Pellecchia, a cura di Anchecinema: concerto di musica classica rientrante nel “Festival Estate in musica 2022” con la direzione artistica di Gianna Valente e presentato da Barbara Mangini. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Partiranno sempre oggi, martedì 2 agosto anche gli eventi in programma per la quinta edizione della “Festa del Mare”, promossa da Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del protocollo d’intesa 2022 con Puglia Promozione. L’esordio di quest’anno è affidato alla rassegna “Bari in jazz” porterà sul palco di piazza San Nicola a Bari, alle ore 21, Arooj Aftab per la prima volta in Italia con un tour estivo nel mese di agosto.

Arooj Aftab, vincitrice del “Best Global Music Performance” con “Mohabbat2 ai Grammy Awards 2022, è una raffinata compositrice il cui suono fluttua tra minimalismo classico e new age, poesia devozionale Sufi e trance elettronica con strutture jazz.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, informazioni: info@bariinjazz.it – +39 366 3397036.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari, presentato il premio “Mimmo Bucci, Festival nazionale della musica emergente”

La serata conclusiva della 15esima edizione si terrà sabato primo febbraio, al Teatro Petruzzelli, con…

2 ore fa

Cerignola, ‘Se Potessi Volare’: il 30 gennaio al Roma Teatro Cinema E…

CERIGNOLA -  Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 11.00, al Roma Teatro Cinema E… di…

8 ore fa

Violetta Valery. La Traviata, il 31 gennaio a Cerignola

La ICO Suoni del Sud, al Roma Teatro Cinema E…, porterà in scena lo spettacolo…

13 ore fa

“Re Chicchinella” in scena al Kismet di Bari

Il primo e 2 febbraio 2025, per la Stagione 2024/25 Attraversamenti, Emma Dante torna sul…

23 ore fa

“Bertuccia all’inferno”, il 2 febbraio in scena a Collepasso

Al Teatro Auditorium della Scuola Primaria di via Giacomo Puccini l'ultimo appuntamento di "Briciole", la…

24 ore fa

Gabriella Greison porta in scena “La donna della bomba atomica” a Ceglie Messapica

Per il terzo appuntamento della stagione di prosa, giovedì 30 gennaio, al Teatro Comunale, lo…

1 giorno fa

Acquaviva delle Fonti, ecco la Stagione di Prosa 2025

La Stagione di prosa promossa da AncheCinema e Comune di Acquaviva delle Fonti, presso il…

1 giorno fa

“Il sole dentro” di Albano, la presentazione a Locorotondo

L'evento di presentazione del libro si terrà il  31 gennaio presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. Caramia Gigante…

1 giorno fa

“Vedi che ho ragione io?” di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti a Bari

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena  al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma”, domenica…

1 giorno fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter