Bari

Bari, emersione dallo sfruttamento: al via la collaborazione tra l’assessorato al Welfare e l’Helpdesk interistituzionale anticaporalato

BARI – L’assessorato al Welfare del Comune di Bari ha avviato una collaborazione con l’Helpdesk interistituzionale anticaporalato attivato in seno al programma “P.I.U.Su.Pr.Eme. – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento”, cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea, PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per l’identificazione e la protezione delle vittime di sfruttamento lavorativo.

Dal 15 giugno scorso l’Helpdesk è operativo nelle zone a maggior presenza di lavoratori stagionali migranti nel settore agricolo e nelle aree urbane delle cinque regioni del Sud Italia (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e Sicilia).

Ad oggi l’iniziativa può contare su un solido e qualificato staff di operatori, mediatori interculturali e operatrici legali in grado di offrire un servizio multilingue (inglese, francese, arabo, pidgin, edo/benin, wolof, mandingo, fula, pular) per assistere e facilitare i lavoratori nella fase di emersione da eventuali condizioni di sfruttamento lavorativo e favorire l’accesso all’offerta dei servizi territoriali e alle diverse azioni progettuali di P.I.U.Su.Pr.Eme. e Su.Pr.Eme. Italia.

L’accordo operativo inaugura così una cooperazione tesa a favorire una più ampia e continua interazione fra il Comune di Bari e il servizio Helpdesk delle 5 regioni del Mezzogiorno gestito dal Consorzio Nova, partner tecnico di co-progettazione del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme., con l’intento di realizzare attività di informazione nei settori di comune interesse, volte alla disseminazione e alla facilitazione della presa in carico reciproca degli utenti. L’Helpdesk si propone infatti come punto di connessione e attivatore di sinergie tra gli attori pubblici e privati impegnati nel contrasto alle diverse forme di sfruttamento lavorativo.

Il Comune di Bari e l’Helpdesk realizzeranno, perciò, interventi informativi, con particolare riferimento alle tematiche del contrasto allo sfruttamento lavorativo, dei processi di inclusione sociale dei migranti e delle politiche sociali.

Con questo accordo l’Helpdesk anticaporalato si assume l’impegno di informare costantemente i beneficiari delle strutture residenziali del Comune di Bari in merito ai diritti riconosciuti dalla normativa nazionale alle vittime di tali gravi reati, nonché ai servizi esistenti sul territorio, e di organizzare incontri informativi, con cadenza settimanale, per un totale di dieci incontri, presso le strutture di welfare cittadino tra cui le Case di Comunità e Casa delle Culture, mettendo a disposizione risorse specialistiche su tutela dei diritti e mediazione.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Lecce, domani riprende “Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni”

Dopo la pausa di Capodanno riprendono gli appuntamenti dell'undicesima edizione dedicata al tema "Tutto è…

48 minuti fa

Lecce, “Concerto di Capodanno” dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra

Sabato 4 Gennaio 2025, al Teatro Apollo, per la 55esima stagione concertistica della Camerata Musicale…

2 ore fa

Eventi Puglia gennaio 2025: cosa fare, date spettacoli

Il calendario con i principali eventi di gennaio 2025 in Puglia: teatro, concerti, enogastronomia nei…

20 ore fa

Il presepe vivente di Crispiano in edizione esclusiva a Manduria

Il 4 e 5 gennaio, , dalle 18 alle 22, la  suggestiva Natività nel centro…

21 ore fa

Gran Concerto di Capodanno con Orchestra ICO Suoni del Sud a Trani

Domani in Piazza Quercia il concerto a cura della Città di Trani e con la…

22 ore fa

Il Quintetto d’Archi Gershwin in concerto a Trani

Al Polo Museale, il 3 gennaio, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. il Concerto d’inizio anno, un …

1 giorno fa

“Sconcerto” di e con Raffaello Tullo a Bari

Il 4 gennaio Echo Events porta al teatro Abeliano  lo spettacolo comico-musicale con Tullo e…

2 giorni fa

La Calata della Befana ad Alberobello

ALBEROBELLO - Il 5 gennaio 2025, Alberobello, uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, sarà…

2 giorni fa

Lecce, Bruno Canino e Alessio Bidoli in concerto

Per la 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina, il 12 gennaio, al teatro Apollo…

2 giorni fa

L'Opinionista © 2008 - 2024 PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - Twitter