Bari

Bari, emergenza Coronavirus: nuove disposizione di sicurezza per dipendenti comunali – diario dei contatti e test rapidi

Decaro: “Auspico che diventi una prassi diffusa tra i datori di lavoro”

BARI – Da questa mattina tutti i dipendenti comunali che si recano sul luogo di lavoro dovranno a fine giornata compilare il “Diario dei contatti”, un form elettronico accessibile anche via internet. Sul ‘Diario’ il dipendente deve segnalare tutti i colleghi con cui entra in contatto durante la giornata lavorativa.

L’Amministrazione ha così voluto introdurre questa ulteriore misura di sicurezza per i dipendenti comunali in modo da garantire in ogni momento alle autorità sanitarie l’accesso rapido alle informazioni utili per la ricostruzione della filiera dei contatti e poter intervenire così nel minor tempo possibile in caso di positività di un soggetto. Sarà possibile per l’Amministrazione isolare il più possibile le aree di contagio, nell’interesse dei dipendenti e dei cittadini che sono i destinatari dei servizi pubblici.

Strettamente connessa alla introduzione del ‘Diario’, l’amministrazione ha aumentato le misure di sorveglianza sanitaria per i dipendenti che continuano a dover svolgere la loro attività in presenza. In accordo con il medico competente e’ stata commissionata la somministrazione di un test rapido per l’accertamento di eventuali casi positivi COVID-19 nel personale in servizio. Entro una settimana tutti i dipendenti comunali, a partire dalla Polizia Locale e dagli altri settori maggiormente esposti alle relazioni con il pubblico, saranno sottoposti ad un test periodico per valutare la presenza di eventuali casi positivi al COVID- 19.

Sulla esperienza di quello che sta avvenendo in altri territori del nostro Paese – spiega il sindaco Decaro – abbiamo la possibilità di agire con qualche giorno di anticipo e stiamo cercando di fare il possibile per garantire la sicurezza dei dipendenti comunali, favorendo forme di smart working per quelli che non hanno la necessità di recarsi sul posto di lavoro e allo stesso tempo cercando di proteggere tutte le persone che si recano in ufficio per aiutare la città ad andare avanti. Il “diario dei contatti” e i test rapidi periodici consentiranno di monitorare costantemente la salute dei nostri dipendenti, che lo voglio ricordare a tutti, continuano a fornire servizi importantissimi per i cittadini. In questo momento così delicato per il sistema sanitario, è dovere di ogni datore di lavoro aumentare il monitoraggio della salute del proprio personale, lavorando per la riduzione drastica della presenza e poi attraverso lo screening di chi è costretto a restare in servizio in presenza. Lavorare in anticipo, significa mitigare i contagi da asintomatici e pesare il meno possibile sul nostro sistema sanitario regionale“.

Nella giornata di ieri si è definito con le aziende partecipate, l’estensione di questo “protocollo di sicurezza”, messo a punto in questi giorni per i dipendenti comunali, a tutti i lavporatori delle aziende comunali, che sono a contatto con i cittadini e che continuano a svolgere un lavoro fondamentale per garantire i servizi essenziali.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Bari sostiene la “Campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade”

La Giunta  ha approvato l'intitolazione di luoghi della città a cinque donne che hanno lasciato…

12 ore fa

A Lecce il 30 marzo “Contralti: contrappunti spirituali”

Per i Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina,  al Teatro Paisiello, si esibiranno Alina…

12 ore fa

“Èmotion. Storie di Fuga d’Amore” torna sul Gargano

Dal 6 al 9 marzo trekking, escursioni, camminate e percorsi, masterclass e laboratori di antichi…

17 ore fa

“Extraterrestre portaci via”, domani a Lecce

A Nasca il Teatro nuovo appuntamento di "Unica - SenzaConfini"; prende il via il progetto…

18 ore fa

Bari, “Corpi nella tempesta”: incontro con Domenico Starnone

Al Teatro Kismet, il 6 marzo, il maestro della letteratura, ospite della rassegna a cura…

18 ore fa

“Donne ed emancipazione”, dal 7 marzo a Trani

Il progetto è proposto dalla Fondazione S.E.C.A. dal 7 al 23 marzo presso il Polo…

21 ore fa

A Mola di Bari il 9 marzo “Uno, nessuno e centomila”

Per l’Agìmus, al Teatro Van Westerhout, il Teatro Ghione di Roma porta in scena il…

23 ore fa

Lecce, la Stagione di Danza del Balletto del Sud / Primavera

Per la 11esima edizione  tre appuntamenti firmati da Fredy Franzutti accomunati dal tema della reinterpretazione…

1 giorno fa

Lecce, al Teatro Asfalto va in scena “Impro Full Monty”

Sabato 8 marzo 2025, prime time ore 20.30 – late show ore 22.30, al Teatro…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X