Bari

Bari, eliminazione barriere architettoniche: effettuato il sopralluogo nei pressi di Pane e pomodoro

Erano presenti l’assessore Galasso e Marco Livrea

BARI – Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo nei pressi della spiaggia di Pane e Pomodoro per verificare, assieme al consigliere incaricato dal sindaco alle Politiche di tutela del diritto dell’accessibilità urbana Marco Livrea e ai tecnici comunali, lo stato in cui versano gli scivoli in corrispondenza dei marciapiedi. Il sopralluogo odierno nasce anche da una serie di rilievi mossi da Marco Livrea all’amministrazione comunale in merito ai possibili interventi migliorativi da realizzare sulle dieci rampe presenti nella zona. In alcuni casi, infatti, gli scivoli presentano una forma curva in quanto, al momento della realizzazione, sono stati penalizzati dall’altezza dei marciapiedi e dalle intercapedini degli edifici che non consentivano di effettuare un’opera diversa da quella attuale.

A tal proposito, è stata individuata una soluzione che, attraverso l’installazione di un corrimano curvilineo, potrà rendere più funzionale l’utilizzo delle rampe.

Abbiamo verificato tutti gli scivoli presenti nell’area, sia sul lato della spiaggia sia su quello opposto – ha commentato Giuseppe Galasso – anche in previsione dello svolgimento della gara di triathlon “Bari ZeroBarriere” che si terrà a settembre. Per adattarli al meglio alle esigenze dei cittadini in carrozzella abbiamo cercato la soluzione migliore per abbattere le barriere architettoniche presenti grazie al montaggio di un corrimano, che sarà posizionato nei prossimi giorni. Stiamo lavorando per far sì che molti ostacoli vengano eliminati per consentire a coloro che hanno delle disabilità fisiche di muoversi più agevolmente. Peraltro, proprio in questi giorni, le associazioni che si occupano di disabilità stanno visionando con attenzione la bozza del PEBA (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, ndr), approvato a fine dello scorso anno, per esaminarlo ed eventualmente annotare le loro osservazioni. A giugno ci incontreremo al fine di recepire queste osservazioni e le eventuali migliorie al piano e, in questo modo, avviare l’iter per l’approvazione definitiva. Stiamo anche perfezionando gli ultimi dettagli del capitolato speciale d’appalto per l’accordo quadro relativo ai lavori previsti dal PEBA che prevede, in tre anni, l’impiego complessivo di 900mila euro in modo da mandare in gara l’accordo entro fine luglio. Si tratta di risposte concrete che l’amministrazione comunale sta offrendo alla città, anche grazie al continuo confronto con Marco Livrea”.

Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Leggi anche

Percorso ciclabile Francavilla Fontana/Ceglie Messapica: candidato un progetto

FRANCAVILLA FONTANA - Le Amministrazioni comunali di Francavilla Fontana e Ceglie Messapica, con la Città…

5 ore fa

“Proteggiamo insieme le nostre campagne”, l’incontro a Capurso

Il 19 febbraio, nella Biblioteca comunale “G. D’Addosio”, durante l'incontro pubblico, saranno fornite indicazioni sulle…

6 ore fa

Controlli della Polizia Locale di Bari, sanzionate oggi sette persone

Abbandonavano rifiuti senza rispettare regole e orari di conferimento; sospesa invece l'attività abusiva di un…

6 ore fa

Bari, Jeff Ballard a “Music Loves 2025”

Giovedì 20 febbraio, al Teatro Forma di Bari,  il grande batterista Jeff Ballard si esibirà…

9 ore fa

“Momenti di trascurabile felicità”, in scena a Galatone

Per OPS! L’Imprevisto Diventa Spettacolo, al Teatro Comunale, il 22 febbraio prossimo lo spettacolo della…

10 ore fa

“Gianluca Guidi. Sinatra”, il 22 febbraio ad Altamura

Sabato prossimo, per la rassegna Music All del Teatro Mercadante, Gianluca Guidi celebra Sinatra: non…

11 ore fa

“Petrolio, storie della Lucania Saudita” di e con Ulderico Pesce a Molfetta

A SpazioLeArti, sabato 22 febbraio, nuovo appuntamento della stagione di prosa "L’Altra Scena" MOLFETTA -…

12 ore fa

Putignano, Caterina Guzzanti e Federico Vigorito in “Secondo lei”

Il primo marzo, alle ore 21.00, al  Teatro Comunale “Giovanni Laterza”, una narrazione tragicomica sulle…

17 ore fa

Lecce, i Kiev Soloists in “Magia della danza tra antico e moderno”

Venerdì 7 Marzo 2025, al Teatro Apollo, per la stagione della Camerata Musicale Salentina, i…

1 giorno fa

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X