Attualità Puglia

Bari, Educazione Ambientale al nido d’infanzia Costa

Domani un evento speciale con le famiglie, i bimbi e il personale educativo, su raccolta differenziata, riciclo ed educazione ambientale

BARI – Si svolgerà domani, martedì 27 maggio, alle ore 15.30, presso il nido d’infanzia comunale Costa (via Costa 4) l’evento speciale del progetto “Educazione ambientale nelle scuole: raccolta differenziata e riciclo”, un pomeriggio con le famiglie degli iscritti, i bimbi e il personale educativo, dedicato alla raccolta differenziata, al riciclo e all’educazione ambientale.

All’appuntamento saranno presenti l’assessora al Clima, all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Elda Perlino, l’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, la presidente dell’Amiu Antonella Lomoro, la dirigente della Ripartizione Politiche educative Maria Cristina Dipierro, la presidente della Consulta dell’Ambiente Lucia Schinzano, il coordinatore del Tavolo Educazione Ambientale Mattia Schepisi. Ad animare le attività, anche i rappresentanti delle associazioni WWF, Fridays For Future, Everything Is Connected Aps.

“Educazione ambientale nelle scuole: raccolta differenziata e riciclo” è un progetto elaborato dal tavolo di lavoro della Consulta comunale per l’Ambiente e rivolto a nidi, scuole dell’infanzia e primarie della città, che ha individuato il nido Costa di San Girolamo per le attività pilota. Dopo il confronto tra le educatrici del nido e gli attivisti delle associazioni, domani pomeriggio i bimbi iscritti e i genitori saranno invitati a partecipare ad una serie di attività ludico-laboratoriali. Nello specifico, si partirà dal confronto con famiglie e caregiver sui temi della riduzione dell’impatto individuale nella produzione dei rifiuti, sul riciclo e sul riuso.

Sarà poi proposta una storia a tema appositamente ideata, “Gli Amici della differenziata”, un racconto di quattro amici speciali che vivono in un bosco colorato e profumato, ognuno con una missione importante: aiutare la natura raccogliendo i rifiuti nel modo giusto. Successivamente i bambini potranno colorare i personaggi associati ai diversi rifiuti (carta, plastica, organico e indifferenziato), in modo da comprendere le differenze tra di essi. Infine sono previsti una caccia al tesoro e un laboratorio di creazione di fogli di carta riciclata, a partire da rifiuti differenziati come carta e cartoncino, per comprendere le implicazioni pratiche e materiali del processo di riciclo.

“Ringrazio vivamente la Consulta dell’Ambiente, le associazioni e i nidi comunali, che hanno realizzato una sinergia creativa ed educativa sui temi che ci stanno più a cuore – commenta Elda Perlino – ricordando che i più piccoli sono ambasciatori di buone pratiche nelle loro famiglie e nei contesti ‘adulti’ che vivono. Il progetto della Consulta punta a promuovere valori positivi come la collaborazione, il rispetto per l’ambiente e la responsabilità, aiutando i bambini a sviluppare una coscienza ecologica fin da piccoli.

L’evento di domani vuole essere un primo passo sperimentale, con l’obiettivo di promuovere, durante il prossimo anno scolastico, una serie di interventi educativi nelle altre scuole che mostreranno interesse. Si tratta di una delle tante iniziative che i volontari e la Consulta stanno mettendo in campo per contribuendo a formare generazioni più consapevoli e rispettose dell’ambiente”.

“I nidi comunali si confermano incubatori di bellissime progettualità e buone pratiche che, per il tramite dei bambini e delle famiglie, moltiplicano i loro effetti anche all’esterno – sottolinea Vito Lacoppola – . Il mio plauso va alla sensibilità dei funzionari e dello staff educativo, che si mettono in gioco per sperimentare nuove attività, grazie alle quali arricchiamo l’offerta formativa dei nidi, un servizio di cui andiamo orgogliosi”.

Redazione
Condividi
Pubblicato da
Redazione

L'Opinionista © since 2008 - PugliaNews24 supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Contatti - Archivio notizie - RSS - Privacy Policy - Cookie Policy - Facebook - X